![]() |
ph e co2
Salve
sto cercando di preparare l'acqua per i miei futuri pesci ed il mio obiettivo è quello di arrivare su un 6.5 di ph e sui 4-5 di kh. Attualmente ho 3 di kh e 7.5 circa di ph ed ho la co2 in funzione( da solo 1 gg): ho consultato le varie tabelle dennerle nonchè quella allegata al manuale di istruzioni dell'impianto e per un kh di 3-4 sta scritto di erogare 35 bolle al minuto : devo necessariamente fare così? E poi per quando riuscirò ad avere un kh sui 5 serviranno ancora più bolle. Non posso aggiungere la torba perchè la ho già utilizzata e mi ha portato il kh fino a 3. un'altra cosa che mi chiedo è : se poi comunque quando spengo la luce faccio fermare anche la co2, poi comunque non vengo ad avere una alcalanizzazione abbastanza consistente nel periodo di buio? Sono un po' disorientato su come comportarmi. grazie per le risposte |
inizia con 20 bolle al minuto, e poi ti regoli di conseguenza.
io la CO2 l'ho sempre tenuta accesa, anche di notte. |
si ma così apparte che la spreco ma non serve quando non c'è la luce... boh.. nessuno fa come me?
|
Anche se non serve alla fotositesi, serve a mantenere un ph pressochè costante tra giorno e notte.
|
Crusher, se la tua ragione è agire sul ph, ti conviene proprio lasciarla accesa anche la notte.
tieni il kh a 4. ciao, ba |
ok ho tolto l'elettrovalvola e da stanotte è continuo.. per ora credo di averlo regolato sui 30 bolle anche se sarà che ho mosso la valvola del riduttore le bolle non escono a ritmo preciso...quindi nn riesco a contarle bene.. cioè capita una serie di 2-3 bolle attaccate mi sembra una volta ogni tanto. è normale? può darsi che sia legato al fatto che l'impianto sia ancora in assestamento?
|
Per ora non rilevo alcuna variazione di ph.. c'ho sempre sto colore verdone del test.. ho aumentato la co2 e ora praticamente in vasca c'ho ste micro bollicine a fare l'effetto palla di neve.. bah.. domani mattina lo rincontrollo.
Il diffusore non sta sotto il filtro ma comunque le bollicine salendo subiscono la spinta latero-laterale della uscita del filtro: alla fine però tutte arrivano alla superfcie. Come dovrebbe essere? |
Quote:
Hai avuto modifiche del Ph e del Kh in questo periodo aumentando le bolle? Il tuo acquario di quanti litri è? |
Crusher, a quanto hai il kh in questo momento?
e il ph? da come descrivi, se le bollicine sono piccolissime e girano per la vasca, la distribuzione è ok. ciao, ba |
Quote:
quindi per tenere il Ph costante io spegnerei la CO2 di notte ed eventualmente accenderei un areatore... ma non ho mai usato un impianto ci CO2 nelle vasche che ho avuto, e non ho quindi la possibilità di contollare la variazione di Ph tra il giorno e la notte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl