![]() |
CCFL - ovvero cold cathode fluorescent lamp
Salve a tutti,
qualcuno ha mai pensato di poter illuminare il proprio acquario avvalendosi della tecnologia CCFL (che ricordo non c'entra nulla con CFL)?? Siccome le attuali lampade, T5 e T8 per capirci, sono 1 salasso soprattutto quando arriva la bolletta e siccome la tecnologia a LED ha ancora dei costi proibitivi, secondo voi quella del "tubo freddo" è una strada percorribile?? Saluti, Davide |
Da quanto ho letto, il rapporto Lumen/Watt è più basso rispetto a quello di una fuorescente normale quindi ci tocca rimanere con le T8/T5.
Almeno per ora! :-)) |
Quote:
si parla di 20000 candele al cm2!!! da paura #19 con pochi uatt #22 |
Stai confondendo la luminanza con il rapporto lumen/W.
In termini di luminanza le comuni lampade T8 (o le più nobili T5) sono peggiori anche delle lampade a incandescenza. Tornando al tuo link,io leggo 18000cd/qm, non cd/cm2 |
hai ragione pardon... cmq è notevole o sbaglio??
|
io le uso..... ho una t8 da 15 e due di quelle lampade una da 14 e l'altra da 8 (tutto in wat) le accendo piano piano tutte e mi danno un notevole effetto giornata con alba e tramonto... :)
le ho messe da nemmeno una settimana,,, poi vi arò sapere i risultati |
ottimo #25
|
Suiller non è male tra l'altro è una tecnica in miglioramento, e già ora presenta numerosi vantaggi rispetto ai tubi convenzionali in determinate applicazioni (vedi retroilluminazione cristalli liquidi).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl