![]() |
ALGHE SCONOSCIUTE!!foto..
salve a tutti..ho due acquari da 100 litri di cui uno e perfetto e l'altro mi forma alghe tipo una crosta su vetri oggetti e piante.ho lavato la vasca con acido muriatico e riempita con acqua usata di quello sano pero conservando i cannoli e le spugne...il problema si è ripetuto cosi l'ho svuotato ancora e ho tolto tutta la sabbia pensando ad un problema di materiale...ma il dramma della mucillaggine rimane.vi invio le foto per capire meglio che specie di alghe sono.è vero che si può usare l'amuchina x disinfettare?grazie aspetto con ansia una soluizione.
|
fabien775, ciao e benvenuto sul forum di AP :-)
Ho chiuso l'altro messaggio (uguale a questo). Dalla foto non si capisce nulla, possono essere sia cianobatteri che diatomee... se ci sfreghi sopra un dito e lo annusi puzzano di muffa?!? #24 |
ciao paolo, scusami x gli errori ma e' la prima volta che scrivo ad un forum.ti invio la foto di un oggetto infestato.le alghe sono viscide e dovrebbero saper di muffa(ora ho il raffreddore)a differenza di quelle precedenti queste sono molto difficili da staccare!i valori dell acqua erano sempre a posto e ho aggiunto una scatola di cannoli xk col primo acquario avevo il problemadi alghe verdi.(ci sono arrivato dopo 2 anni perche nessun negozio a saputo aiutarmi se non spendendo soldi in altre cose)ma in questo caso non ha funz.l'acquario e' usato e anche i vecchi proprietari l'hanno venduto dopo anni di muffe e moria di pesci.addirittura un negozio gli ha detto di grattare i pesci per togliere i puntini bianchi dell'ittio!ciao spero che questa foto vadas bene.grazie
|
fabien775, se sono difficili da levare non sono nè cianobatteri, nè diatomee.
Compila per bene il profilo vasca con tutti i dati (guarda il mio come traccia) e vediamo come fare. #36# PS le foto col cellulare non sono per niente chiare, o almeno non lo sono per me... prova con una fotocamera digitale. ;-) |
ok pero spiegami come comprimere le foto perche il sito non le accetta oltre i 100 kb.
vasca mondolife 100x40x30 1 lampada arcedia freshwater filtro interno in plastica penso marca askoll con ponpa stessa marca da 5.5 watt due reti di cannoli di cui uno askoll biomax due quadretti di spugna verde e uno strato di lana sottile ph 7 11 pelvicacromis,bloccati nella crescita come a due mesi di eta :-( 2 pesci rossi oggi ho visto che un pesce rosso si porta dietro una stringa di venti cm di feci verdi!! rifaro le foto in formato ridotto..ciao |
le foto le apri con MS photo editor e clicchi su ridimensiona... max 800x600 pixell (già che ci sei ridimensiona anche quelle già inviate).
Ma tu tieni in una vasca da 120 litri lordi pesci rossi e 11 pelvicacromis?!? ma sei fuori?!? -05 -05 Oltre al ph mi servono i valori di gh, kh, temperatura, no2, no3, po4, la durata del fotoperiodo, il tipo di fondo e di fertilizzazione... insomma tutto!! |
Quote:
Forse però è meglio vedere delle foto di migliore qualità. Ciao Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl