![]() |
Allestimento, piante e pesci rossi
Ciao a tutti!
Finalmente dopo mesi sto per allestire l'acquario da 114 litri acquistato dopo tanti ripensamenti (solamente per lo spazio occupato in casa!) Ho acquistato il terriccio della dernelle (Deponit) Ghiaino color miele mescolato con una parte minore di ghiaino marrone scuro. Due radici di mangrovia, una grande da più di 2kg di peso e una molto più piccola... Ora arriva il punto. Consideriamo che dovrò inserire 2 pescetti rossi (Comprerò un black moor che farà compagnia al mio orifiamma che sta soffocando dentro un 30lt), che piante metto? Voglio piantumarlo il più possibile senza però infastidire tanto i due pesci. Sicuramente inserirò 2-3 Anubias poi la mia scelta cadrebbe su 1 Vallisneria 1 echinodorus e 2-3 cryptocorine. Cosa posso aggiungere ancora, compatibilmente alla voracità dei pesci? posso avere problemi con il layout dell'acquario? Sono tutte piante da sfondo? 1 microsorium ci sta ancora? Ci sono piante a stelo da poter inserire? Avete consigli? Sono a padiglioni auricolari spalancati per recepire più consigli possibili! P.S. Comprerò sicuramente la co2 in bombola P.S. 2 Il mio pesce rosso non mangia le crypto... |
stasera posto le foto della vasca... magari qualcuno mi da un consiglio?:D
|
vallisneria divorata, echinodorus divorate ( per ora ne regge una sola ) cryptocorine come sopra ( una sola in un angolo mi ha retto quasi un anno.
uniche superstiti dall'avvio anubias e microsurium putroppo anch'io avevo buone intenzioni con le piante .... non ci si fa !!!! |
a me invece vivono tutte alla grande!! ho un'echinodorus gigante, che ormai esce dalla vasca (170L), l'egeria è praticamente infestante, come la vallisneria che continua a fare "figli"....
Il mio consiglio è di mettere un po' di egeria, sperando che non piaccia ai pesciotti, e di stare attento a non creare spazi troppo ristretti tra piante e vetri perchè a volte potrebbero incastrarsi i pesci (specialmente se un po' tontoloni). A me è capitato più di una volta di dover disincastrare un veltail dalle foglie della vallisneria gigantea o dell'anubias (messe appunto molto vicino al vetro). |
vi posto le foto.... l'egeria non c'e' l'ho fatta a comprarla, sembrava appetitosa anche per me!:D
Ho messo Anubias, crypto, echino, vallisneria, una microsorium e n'altra pianta che non so cos'e'... (e' in mezzo alla vasca, piccolina e sembra erbetta..) |
Non male!! Se fossi di Milano potrei regalarti un po' di vallisneria.... devo tagliarne un po' perchè non c'è quasi + spazio per i pesci!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
e poi l'aponogeton va bene coi rossi? Grazie. |
aponogeton che?!?! non la conosco proprio...
le anubias mettile dove c'è meno luce in assoluto. se prendono troppa luce rischi che le foglie si ricoprano di alghe... |
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche pianta da "fondo" tipo egeria o cabomba, ma che non finiscano come dessert?
Quote:
|
Io vi consiglio la Bacopa. A me cresce a dismisura, è bellissima, e i pesci non me la toccano assolutamente.
L'egeria e la Cabomba a me non erano durate,perchè la prima me la sradicavano, la seconda la mangiavano per colazione. Mi sono trovata benissimo con Cabomba, Hygrophila Polysperma (anche se ogni tanto provavano a rosicchiarla..), cryptocorine, Vallisneria, Microsorium, Ninphea Lotus Red. Le anubias le ho costantemente coperte di alghe. Comunque ribadisco la Bacopa, è spettacolare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl