AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Valori acqua!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120219)

Matthew 04-03-2008 14:17

Valori acqua!!!
 
Ciao a tutti!

Mi sto accingendo a comprare dei discus selvatici, e mi sto informando un po' in giro.

La durezza dell'acqua del mio acquario è un po' altina per loro, ma posso abbassarla, solo che, sentendo i vari commercianti, loro tengono i selvatici a 120-140 ms, gh 6-8, kh 3-4....

Scusate la mia ignoranza.... ma come cavolo fanno!!!! -05

Io a 220 ms, ho gh 5 e kh 4, e diminuendo la densità questi possono solo diminuire!!!

Per caso c'è qualche pozione magica?
-c31

Ute1 04-03-2008 15:33

per allevare discus selvatici i valori sono abbastanza bassi ed a volte estremi . il ph varia da 5.5/6.2 gh e kh notevolmente bassi tra 2/3 conducibilita' anche a 100 . praticamente usare solo osmosi e torba .

Matthew 04-03-2008 16:15

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
per allevare discus selvatici i valori sono abbastanza bassi ed a volte estremi . il ph varia da 5.5/6.2 gh e kh notevolmente bassi tra 2/3 conducibilita' anche a 100 . praticamente usare solo osmosi e torba .

Questo è quello ke sapevo anch'io! #36#

la mia domanda era come facessero ad avere gh e kh così alti con una densità così bassa! #82

Ute1 04-03-2008 23:39

ma hai testato personalmente l'acqua delle vasche dei commercianti ?? direi che un gh e kh a 6 e difficile avere 100 ms . nn so se sia possibile .

Matthew 05-03-2008 08:50

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
ma hai testato personalmente l'acqua delle vasche dei commercianti ?? direi che un gh e kh a 6 e difficile avere 100 ms . nn so se sia possibile .

Me l'hanno detto, ma io faticavo a crederci! ;-)

michele 05-03-2008 10:09

Se li tieni a 200 non è che succede nulla a meno che non siano pesci pescati in luoghi dove i valori sono realmente estremi. Ora tu come la prepari l'acqua? Tagli l'osmosi con l'acqua di rete o metti i sali? Hai torba in acquario?

Matthew 05-03-2008 10:24

Quote:

Originariamente inviata da michele
Se li tieni a 200 non è che succede nulla a meno che non siano pesci pescati in luoghi dove i valori sono realmente estremi. Ora tu come la prepari l'acqua? Tagli l'osmosi con l'acqua di rete o metti i sali? Hai torba in acquario?

Ora io metto tutta osmotica e aggiungo sali Aquaristica.
La torba l'ho comprata sabato, ma l'inserisco in fine settimana e guardo come reagisce l'acquario. Devo fare le prove x capire la quantità da mettere...
o devo impazzire per costruirmi un recipiente x fare la classica "bomba di torba" e poi mettere l'acqua ricavata in vasca?

michele 05-03-2008 12:01

Che selvatici volevi mettere? Un recipiente dove "torbare" l'acqua è molto utile se decidi di allevare questi pesci.

Matthew 05-03-2008 12:45

Quote:

Originariamente inviata da michele
Che selvatici volevi mettere? Un recipiente dove "torbare" l'acqua è molto utile se decidi di allevare questi pesci.

Volevo prendere dei 6 green tefè... anche se ora mi solletica l'idea di 6 brown madeira!

Sono indeciso

michele 06-03-2008 00:09

Allora per i Green non hai necessità di valori estremi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07951 seconds with 13 queries