![]() |
Misurare il PH
Una domanda: quanto è utile misurare il PH?
nella mia vasca l'ho misurato una decina di volte e mi ha sempre dato valori intorno a 8,5 ...ma sicuramente valori non attendibili essendo stati misurati con tester Sera. In parte ho trascurato la cosa non avendo mai avuto problemi particolari.....ho sbagliato? Mi sorge il dubbio avendo visto in commercio sonde e apparecchi vari che testano in automatico e in continuo il PH..... Aspetto il linciaggio.... #13 |
troppo stupida la domanda?
|
Inizia con il leggere questo:
http://www.gatorino.com/Parametri.pdf Non è molto, ma è un'inizio...... vediamo se nel frattempo riesco a trovare qualcos'altro!!!! ;-) |
|
grazie...ora so chè è importante..devo prendere dei tester seri per vedere la situazione...anche se in più di un anno non ho avuto problemi particolari ...
sull'articolo si parla della precipitazione abiotica del carbonato di calcio in presenza di PH sopra gli 8.2 con conseguente possibile blocco delle giranti delle pompe....questa cosa mi fa pensare..ultimamente ho avuto la pompa dello skimmer e della mandata che si sono misteriosamente bloccate..a distanza di una settimana...e non erano usurate (praticamente nuove)....forse solo un caso... #24 |
lascia perdere la misurazione del pH.
O lo fai con una sonda in continuo, oppure dice veramente poco. Basta poco per alterarlo, e se la vasca ha una sufficiente capacità tampone non hai problemi di sorta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl