![]() |
Austrolebias nigripinnis: giorno 20 dalla schiusa
La mia avventura con i Killi è iniziata martedì, con la schiusa delle mie prime uova di nigripinnis. :-)
Unico dubbio...ne ho raccolti 16 dalla torba, sembravano tutti "belly sliders", questa mattina solo 1 nuotava a mezzacqua, gli altri sempre sul fondo e di questi solo 4 o 5 con la pancia piena di artemia. C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione? Ossigenare l'acqua può servire anche ora? Non credo...però per la schiusa ho "spruzzettato" ben bene l'acqua sulla torba...non ho però usato pastiglie di ossigeno come letto in qualche post. |
io con i nigripinnis al secondo tentativo (al primo ho avuto il tuo stesso risultato) ho aspettato il giorno dopo per pescarli e ho usato sia spruzzino che pastiglie di ossigeno (meglio abbondare :-P ) e secondo me una volta belly non puoi più far nulla...però c'è chi smentisce...
|
No confermo! se sono belly sliders e' difficile fare qualcosa.
Si può provare ossigenando molto l'acqua entro le 24 ore dalla schiusa ma non aspettarti miracoli. Take care |
............ma perchè c'è sempre così tanta fretta di togliere gli avannotti dalla torba??? #07
....sono esserini molto delicati, soprattutto il primo giorno dalla schiusa.... ....lasciamoli in pace, gli diamo un po' di naupli d'artemia, qualche lumachina per tenere un po' pulito e per almeno una settimana non li tocchiamo.... così si irrobustiscono e li possiamo spostare con più tranquillità senza sballottarli e rischiare una bella collezione di belly sliders... .....se usate per schiudere le uova una bella teglia da forno bassa e larga o un bel sottovaso di cotto di grandi dimensioni il volume d'acqua (nonostante il cm del livello dell'acqua) è sempre maggiore che schiuderli in un barattolino e quindi rende l'ambiente più stabile e meno soggetto ad inquinarsi........ la situazione diventa d'emergenza solo se la torba e molto molto sporca..... ciao a tutti! Marco |
............ma perchè c'è sempre così tanta fretta di togliere gli avannotti dalla torba??? #07
....sono esserini molto delicati, soprattutto il primo giorno dalla schiusa.... ....lasciamoli in pace, gli diamo un po' di naupli d'artemia, qualche lumachina per tenere un po' pulito e per almeno una settimana non li tocchiamo.... così si irrobustiscono e li possiamo spostare con più tranquillità senza sballottarli e rischiare una bella collezione di belly sliders... .....se usate per schiudere le uova una bella teglia da forno bassa e larga o un bel sottovaso di cotto di grandi dimensioni il volume d'acqua (nonostante il cm del livello dell'acqua) è sempre maggiore che schiuderli in un barattolino e quindi rende l'ambiente più stabile e meno soggetto ad inquinarsi........ la situazione diventa d'emergenza solo se la torba e molto molto sporca..... ciao a tutti! Marco |
una cosa...
just my 2 cents... tu nel tuo blog dici "Prima ho provato a contare le uova che si riuscivano a separare dalla torba, erano 18 e tutte del colore ambrato "giusto"," pero il colore giusto per la schiusa non è ambrato ma grigio/argento, con gli "occhi" in vista... domanda a quelli esperti: quindi forse le uova nn erano prontissime e quindi sono nati BS per questo? ciauz Phil |
le uova erano pronte perchè raccolte il 10 ottobre scorso, mi han detto di aspettare 4 mesi, e quindi le ho schiuse ora.
Leggendo in giro sembra che i belly dipendano - dalla specie - da come sono state tenute le uova (sempre che se la temp è costantemente calda, sopra i 20 gradi ad esempio, sia peggio) - se si ossigena o meno l'acqua della schiusa. Cmq, per Marco, ho seguito le "istruzioni" che ho trovato sul sito del GAEM (senza lo zucchero, però) più o meno erano le stesse cose lette da altre parti. LAsciarli più a lungo nella torba può anche essere un sistema...però non vedo perchè lì dovevano essere più ossigenate...magari l'acqua era più sporca e credo sia un difetto. La prossima volta proverò con un recipiente più grande, anche se poi ad acchiapparli sarà più difficile... |
a me sembra che con la schiusa degli Austrolebias nigripinnis ci siano parecchi problemi in generale ... per Roberto,Filippo,Marco:
non conviene metterci un'attimo "a tavolino" per dare delle indicazioni guida di schiusa ... mi sembra che stiamo passando dall'ossigeno in capsule a alla ciotola di schiusa più grande .. allo spruzzino ... #09 ....... |
Quote:
Quelle pronte da schiudere le vedi perché sono argentate con dentro il fututo pesce (o è già un pesce? o un embrione?) ciauz Phil |
Ammetto che in effetti mi sono confuso, pensavo che ambrate fosse il colore giusto perchè erano quasi tutte ambra, come si vede dalla foto ravvicinata...il tempo teoricamente era giusto...sono stato tratto in inganno, più o meno.
Anche perchè di argentate non ce n'erano, o erano scure forse solo sporche oppure erano ambra. http://www.acquariando.info/wp-conte...-killifish.jpg Al limite se tiro su bene quell'unico pescetto che ora sguazza in acquario...pietirò da qualcuno un nigripinnis adulto di sesso opposto. #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl