![]() |
steatocranus
ho visto in un negozio della città 2 giovani esemplari di steatocranus casuarius ma non so se siano una coppia.
comunque mi sono un po documentato su questa specie, non facile da trovare. ho una vasca di 120 litri in cui ho messo dapoco 4 giovani di nigrofasciatus, volevo domandare se a vostro parere è possibile la convivenza di queste 2 specie in uno spazio relativamente ridotto. (scusate ho sbagliato sezione) |
per me assolutamente no.
gli steatocranus sono cmq dei reofili, hanno bisogno di un certo movimento dell'acqua. ci sono utenti che ne hanno un coppia..mi pare polimarzio. tieni conto che io gli farei un monospecifico anche perchè altrimenti non li vedresti mai. altra cosa...attento a dove li compri. sono una delle specie che riproducono i cechi (proprio perchè ha il bozzo come le frontosa e li rende appetibili)..questo significa scarsissima qualità del pesce. |
Quote:
Sposto comunque la discussione in ciclidi dell'africa occ. |
ok grazie per le info ragazzi; mi dispiace vederli in quella vaschetta nel negozio, ogni volta che ci passo gli do un'occhiata; se fossi sicuro che sono una coppia magari li scambierei con i nigro...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl