![]() |
CO2 bombola "estintore"
Ciao a tutti, scusate le domande, ma sono donna e giovane e ne capisco poco!! :-D :-D
volendo utilizzare un impianto per co2 a bombola ho letto della possibilità di usare estintori "riciclati". Avendo letto pareri discordanti però ora sono in dubbio! -28d# Domande: cosa consigliate (voglio andare al risparmio, mi serve per un 70 litri lordi moltro piantumato)? cosa serve? Quali sono i costi? é sicuro? grazie milleeee :-)) :-)) |
ehehe, donna, ehehe :-D
allora: -consiglio: puoi riciclare un estintore se è in buono stato di conservazione, meglio ancora se riesci ad averlo con il collaudo (che è una messa in rpessione della bombola al massimo per verificare se esplode o se tiene). i costi: sono variabilissimi perchè dipende dove li trovi e chi te la da. di solito intorno ai 30-50e trovi una 4kg. Ma devi trovarla prima :-( e non è facilissimo è sicuro? dipende... se la bombola non ha cricche sì. la pressione non farla mai salire sopra gli 80bar e stai relativamente tranquilla. nel mercatino c'era uno che rivendeva bombole nuove da 4kg a 60e circa, non mi sembra affatto male, contando che ti dura 10 anni la bombola e 2anni la Co2 se non esageri con l'erogazione :-D |
grazie! domani vado in un negozio di materiali anti incendio del mio paese a chiedere!
che aggeggi servono da attaccarci sopra? (manometri, tubi, micronizzatori..) e qual è il loro costo? |
Su ebay trovi bombole di tutti i tipi e prezzi digita bombola co2 e vedrai.
Poi ti serve manometro di massima fondo scala consigliabile 250 bar e un manometro di pressione esercizio fondo scala consigliabile 10 bar. Quindi tubo rigorosamente per co2 ( causa la porosità particolare del tubo e per evitare perdite) e quindi dulcis in fundo il micronizzatore acquistabile in qualsiasi negozio di acquariofilia. Costi: manometro circa 40 euro tubo: vendita al metro dipende da quanto te ne serve circa 1,50 euro micronizzatore: dipende dal tipo (vetro o altro) circa 35 euro ;-) |
urca! allora mi sa che conviene meno partire con le ricaricabili..un set completo sul mercatino si trova..
grazie! |
franky64, scusa ma... vedo che sei un nuovissimo utente. Posso chiederti una cortesia, a te come a parecchi nuovi:
quando leggi qualcosa in giro, non prenderla immediatamente per oro colato ma informati bene!! I manometri che hai consigliato sono pessimi #07 Allora Vale87, torniamo a noi due :-D (mi piace troppo il tuo avatar, mi ricorda Manara #24 ) i manometri dovranno essere 2 se intendi prendere una bombola corposa, ovvero dai 4kg in su, in quanto quello di bassa pressione è il solo fondamentale, che ti regola la pressione che avrai a valle del rubinetto e nel tubo che va in vasca (e di conseguenza la pressione cui lavora il diffusore) manometro di alta pressione, la scala consigliata è 150Bar. Che non dovrai mai raggiungere se non in piena estate a 35°C in casa. la CO2 si stabilizza a 60Bar circa in condizioni normali (ovvero a temperature fino a 25°C) Riduttore di pressione, è il pezzo fondamentale, quello che ti permette di non perdere tutta la pressione in un attimo, e va collegata al rubinetto della bombola (di solito un attacco europeo ricaricabili, anche detto "DIN") Su eBay puoi trovare diversi tipi di manometri con o senza riduttore di pressione e valvola a spillo. Con quest'ultima regoli finemente il flusso di CO2 dal diffusore, solitamente contando le bolle che passano. Non indispensabile, ma comodo per le regolazioni. FATTORE SOLDI: valuta prima di tutto, se il posto dove prenderai la bombola ti farà anche la ricarica, e chiedi PRIMA quanto costerà riempire la bombola (a volte sparano cifre assurde, quindi metti in conto di dover fare occhioni da cerbiatto -11 ) una cifra onesta è 10€ per 5Kg (perchè devono sbattersi per fare una bombola sola) il massimo è di 25€ e comincia ad essere troppo. Un impianto ricaricabile completo di diffusore, manometri e riduttori di pressione ti può costare intorno ai 80-90€ più la microbombola. Se lo trovi usato è meglio, molto meglio, intorno ai 50-60e è il valore. La bombola ricaricabile si trova dai 12 ai 18€ a seconda di dove vai. dovrebbe durarti 8mesi 1anno con flusso di 20bolle/min 24h/24 L'impianto ricaricabile sarà sui costi detti da franky. riduttore completo di 2 manometri lo trovi a 40-50€ spedito, al quale aggiungi la bombola e il diffusore CO2 (Askoll è il top in assoluto, ma costa.) E si tratta in tutti i casi di spese da fare una volta nella vita ;-) e con possibilità di usarlo su più vasche diverse, vicine, con un derivatore sul riduttore di pressione ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
quello di bassa pressione lo stesso non serve perchè non riusciresti a fare una regolazione della precisione adeguata con la pressione ma ti ci vuole il contabolle Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie siete stati chiarissimi, però vista la cifra che ne viene fuori e quanto sparato dal negoziante -04 mi conviene di più partire con le usa e getta, anche se alla lunga convengono meno.
ho trovato un set di micronizzatore, elettrovalvola, tubicini, adattatore per bombole ricaricabili (tutto askoll) più due bombole usa e getta.. per ora andrà così..però terrò a mente le informazioni per quando vorrò cambiare! Grazie, sempre gentilissimi :-)) |
prezzo buono per tutto quello che hai elencato askoll con una sola bombola non ricaricabile è di 120#130euro nuovo.
non so quanto ti hanno sparato |
60 con due bombole.. è stata un'amica!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl