AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   aiuto per allestimento caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119528)

miccoli 27-02-2008 18:35

aiuto per allestimento caridinaio
 
buonasera a tutti
sono in procinto di allestire un caridinaio(ancora tutto da acquistare)
ero orientato per un 80 litri, magari da dividere in due sezioni indipendenti
poiche volevo fare una cosina fatta bene, anche dal lato estetico, stavo pensando a che tipo di piante e conseguentemente al tipo e quantita' di luce da usare
sono molto amante delle piante in acquario, ma molte di esse , necessitano di buona luce e di costanti fertilizzazioni
la domanda è:
posso allestire un caridinaio con piante esigenti, e quindi dare molta luce e fertilizzanti?oppure devo ripiegare su piante poco esigenti e stare molto leggero con le somministrazioni?
sapevo che il ferro risulta fastidioso ai red cherry(figuriamoci ad altre specie meno''robuste'')
come posso comportarmi, tenendo anche in considerazione che piu' avanti vorrei cimentarmi nell allevamento dei crystal?
avevo gia postato un post simile in''allestimento biotopi'' ,ma dalla scarsa quantita' di risposte ne deduco di aver sbagliato sezione :-))


chi puo aiutarmi, prima di commettere qualche madornale errore?
grazie anticipatamente a chi vorra' rispondere
:-)

dracula 27-02-2008 19:30

ciao!x quel che so io le caridine in generale sopportano mooolto poco i fertilizzanti (rischi il decesso) e spesso sono infastidite dalla forte illuminazione (rischi che si nascondano frequentemente)..quindi sarebbe meglio inserire piante che non hanno alte pretese.Nella mia vaschetta x le red ho solo delle anubias, un po di muschio e delle cladophora e uso 0 fertilizzanti.cmq meglio attendere risposte da persone di sicuro più competenti di me ;-)

miccoli 28-02-2008 13:55

forse allora un buon compromesso sarebbe quello di un buon fondo fertile con sopra akadama , e piante che assorbono prevalentemente nutrimenti tramite le radici, in modo da alterare il meno possibile i valori dell acqua con i fertilizzanti?
magari poi il fondo andrebbe reintegrato con tabs ogni tanto...
è una stupidaggine?
sono veramente cosi incompatibili i gamberetti e i fertilizzanti?
help!
#24

dracula 28-02-2008 18:07

A quanto sono riuscito a capire leggendo dai vari forum dipende anche dal fertilizzante che usi..se nn sbaglio soffrono parecchio la presenza di ferro,potassio e cose del genere.Poi ovviamente c'è da vedere anke quali gamberetti vuoi ospitare in vasca e se sei alla prima esperienza ti consiglio (come è stato consigliato a me) di iniziare con qualcosa di poco esigente..tipo red cherry. e con queste ultime nn credo dovresti avere grossi problemi con un substrato fertile (ma non ne sono sicuro).x quanto riguarda l'akadama nn ho esperienze dirette ma ho letto ke ha bisogno di un periodo + - lungo di "rodaggio" per far si che una volta in vasca nn ti sballi i valori dell'acqua rilasciando certe sostanze

miccoli 28-02-2008 18:41

grazie..
ho gia dei cherry e un paio di japonica nella vasca principale,ma vorrei cimentarmi in qualcosa di piu..complicato.
l akadama va tenuta in acqua di rubinetto per alcuni giorni con cambi frequenti, e questo lo sapevo
chissa se c'è un protocollo di fertilizzazione che non nuoce ai gamberi..
esperti, aiutatemi.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14791 seconds with 13 queries