![]() |
Marino in 75 litri....si può?!?!?
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui....come si legge dal titolo, ho una domanda basilare da porvi!!!...da cui poi ne nasceranno tante altre....forse!!! Mi hanno regalato da poco un nuovissimo Askoll Ambiente da 75 lt con filtro esterno Pratico (premetto già ho avuto un acquario simile in passato che ho allestito in "modalità" dolce con buoni risultati)...l'idea è quello stavolta di farlo marino! Domanda secca: si può? Capisco che è una domanda forse sciocca, ma leggendo qua e là, ho letto che forse non è il massimo come acquario per farlo marino, ma mi trovo nell'impossibilità di cambiarlo per un altro più adatto...è un regalo! Naturalmente non ho problemi ad aggiungere materiale per renderlo più consono....ma prima di cominciare voglio sapere se ne vale la pena! Grazie mille, D. |
Allora, Deep1977, se è per il litraggio nella sezione nanoreef ne trovi anche di + piccoli. Per la vasca, ovviamente devi essere consapevole che è strutturata per un dolce. Le modifiche da fare sono essenzialmente, togliere del tutto il filtro (nel marino non serve, se è possibile togliere il coperchio, acquistare uno schiumatoio esterno (Deltec MCE 300 è + che sufficiente), cambiare l'illuminazione.
Prima di procedere però specifica cosa vorresti allevare |
Grazie innanzitutto per la rapida risposta.....ti sei messo nei guai con me! #22
Cmq...il filtro, come ti dicevo è esterno, quindi posso non montarlo;il coperchio si toglie facilmente e per lo schiumatoio ok....spero però di non spenderci sopra un patrimonio per quest'ultimo! Riguardo l'allevamento, ti dico la verità: per partire mi accontenterei di una cosa tranquilla....anemone + pagliaccio??..si può fare? oppure cosa mi consigli? |
Deep1977,
discorso fatto spesso..l'anemone è un rischio..se muore in vasca rilascia tossine che possono far morire tutti gli abitanti..e se la vasca è piccola il rischio è più elevato. Gli anemoni si muovono. Possono stare fermi per mesi e ad un tratto andare in giro, con il rischio di urticare gli altri coralli, molli o quel che è, e anche col rischio che capita spesso di essere tritati dalle pompe di movimento..In poche parole, evita l' anemone ;-) |
Ok...anemone tolto!
Cosa mi consigli?? |
Deep1977,
purtroppo non è detto che i pagliacci vadano in simbiosi..puiò capitare come può non capitare. I miei lo hanno fatto dopo un anno e mezzo, e dopo aver dato loro un bel po' di "surrogati" al posto dell'anemone. Io ti consiglio di mettere un sarco se vuoi provare.. |
Mi rendo conto che non so proprio da dove cominciare.......forse non è il caso che lo faccia marino....
|
Deep1977,
perchè scusa..non abbatterti così ;-) Leggi, informati e chiedi..nessuno è nato imparato :-)) |
Ma no! La verità è che è una settimana che mi hanno regalato questo acquario e sto leggendo tutto e di più, però capisco che ci sono molte difficoltà a riutilizzarlo come mi piacerebbe!
Non mi scoraggio, ma leggo tutto e il contrario di tutto....mi servirebbe qualcosa anche di semplice tanto per partire! |
Deep1977, consiglio se parti già con l'idea che quest'acquario non soddisfi le tue voglie non partire, vendilo e comperati un acquario che ti riesca a soddisfare ;-) magari trovi un vetraio che te lo fà spendi meno e hai di +.
non ci vuole molto per partire:acquario,roccie,sale,schiumatoio,luce,risc aldatore,pompe di movimento,letto fluido. se vuoi la sump una pompa di risalita se invece pensi di farti le ossa con questo e poi un domani cambiare allora si ragiona sopra e ti si aiuta,non devi micca fare un vacone stratosferico pieno di sps eh vedrai che ce la fai :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl