![]() |
DSB in sump
ciao ragazzuoli.
era + di un anno che nn facevo test alla vasca..e ho scoperto ..mio malgarado che sono sotto assedio da potenti nitrati. ho circa 80 mg/l bè i coralli stanno bene, sono solo poco coloarti..quindi volendo potrei anche fregarmene... invece no..voglio mettere un dsb in sump x risolvere il problema. allego il progetto lo spazio cmq nn sarà più si 23 litri secondo voi è poco? la vasca è da 400 litri http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_sump_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_sump_645.jpg |
più che un dsb,penserei a un secchiello di calfo, e cambiare skimmer con un 150 meglio A150.IMHO
|
ho già il 150 dell' HS.
il secchiello....o il dsb in sump alla fine nn è la stessa cosa? invece di meterlo in un secchio... lo metto in sump nel suo spazio.. nn dovrei ottenere la stessa cosa? |
netrunner, ok se correggi il profilo evitavo di dire una ******* ;-)
se fossero la stessa cosa evitavano di darle 2 nomi diversi non trovi?? il dsb deve lavorare con la luce avere, molto movimento, avere uno spessore di 13cm minimo ma difficile si superi i 20cm. il secchiello di calfo lavora al buio pui tenerlo dentro a un secchio come dice il nome,ha uno strato sensibilmente maggiore e lavora solo con il movimento dato dalla caduta dell'acqua. se fai una ricerca troverai altre informazioni utili ora non mi viene in mente altro :-) |
ilprofilo...bè si poilo aggiorno..
cmq probabilmente mi sono spiegato male...si ok che il dsb lavora con la luce ecc.. ma un secchiello così come l'ho progettato io nn va bene? alla fine lavora nello stesso modo l'acqua cipassa x tracimazione,quindi con corrente laminare ..per poi tracimare dalla parte opposta. #24 avrei invece di un secchio una scatola di vetro..secondo te è costruito male |
Profilo aggiornato
|
dsb
in realtà a quel punto ti convine fare un jaubert.
ciao |
Quote:
netrunner, nò potrebbe andare pure bene così come lo hai fatto l'importante è che l'acqua circoli sù tutta la superfice e cada x tracimazione,io ci metterei un bidoncino,un domani ti crea problemi lo elimini senza fatica ;-) xrò capperi con lo skimmer che hai come fai ad avere i nitrati a 80 #23 io cercherei di sistemare prima il resto e poi valuti cosa fare,non fà i miracoli il secchiello come non li fà il dsb,oh mio consiglio eh #13 |
ma guarda abra.la cosa mi ha fatto incaz---are pure me
ma dico! possibile che...in 400 litri...5 pesci di cui 1 leggermente più grande (labride) mi devo trovare a 80 di nitrati?? è assurdo,nonostante il 150 dell'hs! bo nn so forse ho poco movimento in vaca? forse si creano delle zone stagnanti...bo nn so.. idee? Msn Flavio_b@estranet.it |
fai una foto dell'acquario,strano davvero se hai pochi pesci e non esageri con il cibo sia x loro che x gli invertebrati,potrebbe essere anche il movimento se ne hai poco poco non ti smuove il fondo,hai sabbia??? con che test misuri i nitrati???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl