![]() |
Identificazione granchietto/gamberetto/cosino zamputo
Il problema è che non ho fatto in tempo a fotografarlo. Provo a descriverlo, vediamo se riusciamo a cavarci fuori qualcosa? L'ho visto di sfuggita, il muso era sicuramente quello di un crostaceo, e aveva al posto delle zampette anteriori delle specie di ventagli con cui, diciamo, "filtrava" l'acqua e che ogni tanto si leccava. Avevo un gambero del genere nel dolce, anche se non ne ricordo il nome. Qualche idea?
|
Paolo Ferrari, se era bianco , era 1 granchietto che non ricordo il nome ma comunque innocuo.
aspettiamo andrea :-)) |
Paolo Ferrari, controlla su google immagini di Petrolisthes o Neopetrolisthes.. se è uno di questi vai tranquillo..
|
Nessuno dei due, purtroppo... Le zampette davanti sono uguali a quelle dei miei atya d'acqua dolce, e la sua funzione sembra la stessa. Qualcosa del genere: http://www.akwaria.pl/krewetki/pliki...4_1152x864.jpg
Però mi piacerebbe sapere come si chiama il nuovo ospite. Per il momento la morosa l'ha chiamato Gianfranco sulla fiducia... :-D |
Paolo Ferrari, secondo me sono loro.. se riesci comunque fai una foto..
|
Avevi ragione, mi sono fatto fregare dalle chelone che non avevo visto. Sono contento, un animaletto in più! Sto tranquillo riguardo alle sue abitudini?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl