![]() |
sale marino come integratore
L'argomento e' fritto e rifritto. Quale sale marino ?
Sempre lo stesso o ruotarlo tra piu' marche ? Ci sono pero' vasche come la mia, dove per semplicita e spazio non c'e' il reattore di calcio, e dove non si desiderano allevare acropore, ma principalmente molli e qualche LPS. Quindi l'integrazione di calcio e magnesio necessaria e' molto piu' blanda. Mi chiedo tra i vari sali, quali sono quelli particolarmente ricchi in calcio e magnesio, e se magari usando quelli, si puo' omettere di integrare i due elementi, o farlo molto sporadicamente. L'altra domanda e' un po' offtopic ma la metto qui perche' comunque correlata. Dato che alcuni integratori di Ca e Mg sono da sciogliere in acqua di osmosi, mi chiedo se e' possibile creare una acqua di osmosi che contiene Ca e Mg e far fare l'integrazione dall'osmo regolatore. Qualcuno l'ha fatto, ci sono controindicazioni? |
Ciao, io sto usando il KZ, che è veramente scarso in Ca e Mg. L'elos dovrebbe essere ricco di quei due elementi, ma è anche uno dei sali più cari.
Dire se basta il sale come integrazione al Ca/Mg è difficile, perchè dipende da quanto ne viene consumato nella tua vasca. Puoi solo provare. Lo stesso vale per per l'arricchimento dell'acqua d'osmosi con i due elementi, dipende da quanta acqua ti evapora. dovresti fare il calcolo e in base a questa fare la giusta concentrazione, in modo che in vasca ci vada la quantità di calcio e Mg consumata, nè più nè meno (cmq difficile...) Non penso ci siano controindicazioni, se non il rischio di sballare i valori. |
io ti consiglio il tropic marine proreef..ottimo anche il red sea è carichissimo di ca
|
Cosa ne pensate del sae della Dupla ??
|
Il sale della Dupla, mi sembra che Ivano lo usa.
io ho usato per molto tempo il cristal ....molto scarico...poi ho usato il Preis ...super carico....adesso stò usando l'ATI ed è molto carico. |
Qualcuno ha provato questo Brightwell Sale Neomarine, io l'ho preso ora e volevo sapere se qualcuno lo stava già usando o ne aveva sentito parlare! :-))
ho notato una cosa sola, quando lo metto insieme all'acqua d'osmosi produce uno strano odore, magari non me ne ero mai accorto con gli altri sali...boh.. |
nessuno lo ha mai sentito?? temo di aver fatto una minchiata a prenderlo allora!:-D
|
è un sale nuovo e come tale va provato , non hai fatto una m,inchiata, hai solo preso un sale nuovo.
hai già fatto dei cambi e da quello che ho capito hai sentito solo un odore strano ma in vasca hai avuto reazioni strane degli animali?? |
ho fatto un cambio di 25 litri, su circa 300 tra vasca sump e refugium, ho notato solo una teleina di hystrix che è sbiancata nel punto in cui l'avevo attaccata alla roccia, quindi presumo sia per quello e non per l'acqua, tra l'altro già non era messa bene.. tutti gli altri coralli mi sembrano stiano benone.
ovviamente l'odore l'ho sentito solo nella tanica, e anche oggi ho rimesso a fare altri 25 litri, stesso odore, potrebbe essere l'odore dello iodio? |
l'odore non ne ho idea ma i coralli sono il miglior indicatore che esista.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl