AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piantare egeria densa legata su roccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119019)

fraciccio 23-02-2008 18:11

piantare egeria densa legata su roccia
 
Non so a voi,ma a me questa pianta cresce molto in fretta e getta sempre germogli laterali.
Ho fatto delle prove con esito positivo quindi spero di darvi un consiglio gradito.
Tempo fa ho piantato qualche stelo con molta difficolta perchè si staccava dalla ghiaia in continuazione,quindi uno stelo che non ne voleva sapere proprio di radicare l'ho lasciato galleggiare in vasca.
Cosa è successo?la pianta cresce a meraviglia e fa nuovi germogli(non sapevo si potesse usare anchecome "galleggiante").
Quelle piantate crescevano molto in fretta e dovevo sempre potare e ripiantare,diventando pazzo perchè magari ne piantavo uno e se ne staccavano 2 dalla ghiaia.
Ricordando cosa è successo a quella galleggiante.....decido di legare uno stelo su una roccetta lavica.
Son passate 3 settimane e tutto procede bene,crescita vertiginosa e nuovi germogli.
La cosa più comoda è che quando cresce troppo...anzichè tagliare sopra e ripiantare... accorcio dal basso facendo scorrere lo stelo dentro il filo legato non troppo stretto!(non so se si è capito)morale della favola niente piante con testa mozzata in vasca,manutenzione super facile perchè esco le piante dalla vasca tirandole su,sifono che è una meraviglia perchè le sposto con facilità!

Mi son dilungato troppo :-))
Magari ho scoperto l'acqua calda.....però nessuno lo ha ancora scritto! :-))

miccoli 23-02-2008 18:19

devo dirti che è semplicemente GENIALE
anche io a furia di tagliare e ripiantare l egeria sto sclerando
cresce velocissima , ma il fatto che la parte in basso cambia colore sovente e diventa brutta stava facendomi decidere di abbandonare questa pianta
magari invece di legare un solo stelo ad un sassetto si puo legare un intero mazzetto(cosi facendo si eviterebbe di eradicare spesso con la fuoriuscita di materiale fertile dal fondo)
ci provero',mapiu avanti , dato che ieri in un cambio di posizione dell egeria stessa ho ripiantato con le pinzette una decina di getti nuovi in un altra posizione della vasca
complimenti per l idea
:-))

fraciccio 23-02-2008 18:31

Quote:

devo dirti che è semplicemente GENIALE
lo so lo so.....grazie grazie :-D :-D :-D

Scherzi a parte,io ho messo 3 steli in un sasso ed è tutto ok!/
Quote:

cosi facendo si eviterebbe di eradicare spesso con la fuoriuscita di materiale fertile dal fondo)
Si,ed eviti anche tutta quella roba che si deposita sotto la pianta!

isade 15-02-2012 20:10

geniale!
grz mille per il consiglio, mi accingo a piantarla per la prima volta e accetto il consiglio!
#70

coffa90 18-02-2012 04:00

siete esperti in materia....
 
Ciao a tutti... dato che vedo che siete esperti in materia, mi potreste dare qualche informazione sull'egeria densa??? a quanto pare non è difficile da far riprodurre.....
non si trovano molte informazioni su questa pianta: andrebbe bene messa in un angolo dell'acquario ???

Ps dispongo di una luce abbastanza debole......

Supergeko1983 19-02-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1399092)
devo dirti che è semplicemente GENIALE
anche io a furia di tagliare e ripiantare l egeria sto sclerando
cresce velocissima , ma il fatto che la parte in basso cambia colore sovente e diventa brutta stava facendomi decidere di abbandonare questa pianta
magari invece di legare un solo stelo ad un sassetto si puo legare un intero mazzetto(cosi facendo si eviterebbe di eradicare spesso con la fuoriuscita di materiale fertile dal fondo)
ci provero',mapiu avanti , dato che ieri in un cambio di posizione dell egeria stessa ho ripiantato con le pinzette una decina di getti nuovi in un altra posizione della vasca
complimenti per l idea
:-))

Devi comunque stare attento perchè la parte di stelo legata tende a marcire e va a finire che gli steli si staccano comunque dal mazzetto.......... il problema è sempre che le piantine si sviluppano nella parte superiore e tendono a marcire alla basa
io adesso ho legato un mazzetto e la tengo sospesa in superfice in modo che anche la basa possa avere una buona illuminazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07583 seconds with 13 queries