AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Valori dell acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118958)

schiffe_77 23-02-2008 10:14

Valori dell acqua
 
Come suggeritomi nel forum da gente certamente più esperta di me ho trasferito la coppia di fundulopanchax gardneri dal 200 litri al 25 litri (che shock poverini! Per riuscire a pescarli ho fatto inc***are pure l ancistrus che s era riempito di macchie per la rabbia...).
Comunque adesso hanno un mini appartamento tutto per loro e vorrei tentare la riproduzione. Credo opterò per il "metodo mop" ma vorrei creare le condizioni migliori. Qualcuno sa indicarmi che valori dovrebbe avere l acqua della vasca "da riproduzione"?

P.S:Grazie a tutti x l aiuto e la pazienza!!

Marco Vaccari 23-02-2008 18:22

......penso che l'acqua di rubinetto vada bene..... se proprio riesci a tagliarla con acqua di osmosi o demineralizzata la porterei su valori medi, ma non è necessario......

....mi ricordo che una volta avevo una tanica vuota da 10litri che riempivo con acqua di rubinetto e la lasciavo stagionare una settimana (prima del cambio d'acqua settimanale, dove dentro avevo messo uno strato di torba in granuli per acidificare un po' l'acqua e renderla anche un po' giallina....

....ripetevo il tutto la settimana dopo, così in pratica facevo il cambio settimanale da 10litri con acqua invecchiata e un po' acida, e soprattutto con il cloro evaporato.....

hai, per caso, già trovato il materiale per costruirti un mop? (tappo di sughero o pezzetto di polistirolo e lana acrilica al 100%)

....chissà se sarà passata l'incavolatura all'ancistrus! -04

ciao ciao!

Marco

schiffe_77 23-02-2008 21:18

Si si, l ancistrus stamattina era di nuovo del colore originale. Si sarà svegliato di buon umore dopo la brutta serata di ieri! :-))
Il mop dovrei costruirlo stasera e inserirlo in vasca. Il maschio dei miei killi adesso che sono soli soletti riempe di attenzioni la sua dolce metà. Speriamo concludano presto qualcosa... ;-)
Chiedevo i valori dell acqua perchè quella del rubinetto di casa mia è Ph7,8 Kh7 Gh11. Non sono un pò alti x i killi?

Marco Vaccari 23-02-2008 23:03

.....a dir la verità quando abitavo a Piacenza e avevo l'acqua decisamente dura mi ricordo di aver riprodotto i gardneri con successo nonostante l'acqua di rubinetto.... anche se facevo il metodo della tanica con torba....

...attualmente, a parte qualche fundulopanchax sjiostedti, non allevo fundulopanchax, ma principalmente annuali sudamericani e nordamericani.... quindi non posso dirti con precisione info sui gardneri, magari c'è qualcuno che ha più esperienza con questi pesci....

.....penso che sia comunque fondamentale utilizzare un piccolo filtro meccanico (regolato al minimo) e fare un buon cambio dacqua settimanale + un buon cibo......

bye!

bob227 24-02-2008 15:24

Magari il pH e' meglio abbassarlo un pò
Comunque sono pesci robusti e dato che sono d'allevamento sopportano valori diversi da quelli naturali.

Take care

schiffe_77 24-02-2008 20:02

x il filtro non c è problema. è avviato da mesi ormai senza problemi. x il cibo mi sono organizzata con i chironomus essiccati che avevo già e ho preso del congelato. in estate poi la vasca della tartaruga mi fornisce pure cibo vivo.
cercherò di tagliare un pò l acqua con quella d osmosi.

giuseppeaik113 25-02-2008 16:24

Hai pensato di fare un salto a Ferrara?
CIAO CIAO GIUSEPPE

schiffe_77 25-02-2008 22:04

Ce lo farei volentieri ma purtroppo ho un bambino piccolo (3 mesi e mezzo...) e venire da perugia con lui non sarebbe proprio semplice nè molto rilassante, credo... :-(
Sarebbe stata un ottima occasione per imparare qualcosa... :-(
Sarà per i prossimi anni!
Nel frattempo... E' normale che i miei killi nel 25 litri si ignorino? Sembrano godere di ottima salute ma non si considerano proprio. Il maschio nei primi giorni sembrava interessato alla dolce metà ma mi sa tanto che la passione si è già spenta... :-(
Dopo quanto tempo dovrebbero deporre le prime uova?

bob227 29-02-2008 23:11

Beh come per gli umani non c'e' una regola precisa.
Se la femmina e' pronta fanno se no o la ignora o la mena (questo non vale per gli umani per la maggior parte dei casi)

Comunque non ti preoccupare dagli il tempo per ambientarsi nutrili bene e sicuro qualche soddisfazione l'avrai.

Take care

schiffe_77 01-03-2008 11:28

A distanza di una settimana sembra si siano ambientati. Vengono a mangiare in superficie (anche se la femmina è un pò più timorosa), accettano qualsiasi tipo di mangime (granulare compreso) e il maschio ogni tanto rincorre la femmina ma non mi sembra che lo faccia per menarla :-)) .
Speriamo bene!
Nella vasca c è una radice con attaccata una anubias. E' possibile che depongano tra le radici della anubias? Il mop di produzione artigianale #06 non sembrano gradirlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08973 seconds with 13 queries