AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   PHOMETRO DIGITALE MILWAKE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118811)

skaaa83 21-02-2008 19:18

PHOMETRO DIGITALE MILWAKE
 
ciao a tutti! ho trovato in offerta circa a 30 euro il phometro digitale della Milwake.
cosa ne dite?
qualcuno lo utilizza? è semplice da usare??

grazie

a seconda dei vostri consigli so se acquistarlo o meno!!
grazie eee

blackteto 21-02-2008 23:38

io lo uso da novembre e mi trovo molto bene

ninjakamui 22-02-2008 11:40

quale modello avete comprato?
Ero interessato anche io all'acquisto, ho visto che ci sono 3 o 4 modelli della milwaukee .
Nel negozio dove mi serve di solito ho visto il ph52 a 75 euro.

skaaa83 22-02-2008 17:07

quello che dico io è giallo e costa sui 30 euro.. circa in offerta su PET INGROSS.
pero' volevo capire se funziona...
ah.. ma bisogna usare dei reagenti oppure appena apro la scatola lo "puccio" nell acqua dell'acquario e via???
nn so ho sempre usato reagenti liquidi ! -28d# #13

blackteto 22-02-2008 20:46

io ho un regolatore di ph il sms122
posso darti info su quello, ma non sul misuratore di ph

skaaa83 23-02-2008 21:16

regolatore?? dimmi dimmi sn curiosa!!!
come funziona?

ps: che simpatico l'elefantino a testa in giu!!

Paolo Taddei 24-02-2008 11:55

skaaa83,
Io ho il PH600 della milwaukee (forse dici quello)..... certo non è una cima ....ma funziona.
Lo devi tarare con le classiche soluzioni tampone.
Io uso quelle della Hanna Istruments (7.01 e 10.01.)
Sono delle bustine usa e getta che costano circa 1 euro l'una.
La taratura la faccio una volta al mese.
Sull'apparecchio c'e' una vite per la regolazione, si mette il phmetro nella bustina 7.01 acceso e si regola la vite fino a quando segna 7.01 (a 25°), poi si ripete l'operazione con l'altra bustina/valore.
Io li lascio dentro a mollo per 20 minuti ogni bustina.

blackteto 24-02-2008 20:50

il regolatore funziona collegato ad una valvola dell'impinato co2.
tu regoli il ph desiderato e lui regola il flusso di co2 fino al ph impostato.
comodissimo secondo me :-)
troppo sintetica come spiegazione??

skaaa83 26-02-2008 09:58

ciao ma il sms122 e' sempre della milwake?
devo andare sul sito di questa ditta per capire meglio le differenze tra i vari modelli...

blackteto 27-02-2008 00:04

sms122 è sempre della Milwake


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13384 seconds with 13 queries