![]() |
Aiuto su pompa Hydor pico 200
Ciao a tutti. Ho un acquario della Petcompany e lo sto
modificando a dovere. Ha inclusa una pompa della Hydor, Pico 200. L'acquario è 120 litri lordi. Mi sapete dire se è sufficiente (ho letto 270 L/h). Il problema è che la pompa non era in uno scatolo quindi non ho indicazioni nemmeno su come farla funzionare. Il problema è che c'è un regolatore ma non capisco dove è il massimo e dove è il minimo. Grazie |
ciao1
max e min lo vedi dalla potata d'acqua in uscita. leggendo sul forum si dice che la portata deve essere 3-4 volte il litraggio. per farla funzionare la metti nell'ultimo scomparto della scatola fitro(che a questo punto non so se ce l'hai) e mi raccomando tutta sommersa. ciao1 |
no no, so come funziona e la tecnica.
il mio problema è che non so se è sufficiente e quale è la posizione del beccuccio e della valvolins di plastica per farla funzionare al massimo della portata. Spero di essere stato più chiaro :) |
ciao.io non conosco la pico 200.
allora prova cosi: giando la valvola vedi se si "scopre"(se si rende visibile) parte dela girante(piu girante vedi, e maggiore è la portata di acqua elaborata). oppure la fai funzionare e vedi girando la valvola quando esce piu acqua possibile, e quella sarà la regolazione al massimo. diciamo che poi con 270l/h dovresti stare al limite minimo della portata consigliabile. ciao |
Ok! Allora farò varie prove "ad acqua" :P in ogni caso penso mi convenga
cambiarla e comprarne una con una maggiore portata! Grazie mille |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl