AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   codominanza genetica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118502)

pleco45 19-02-2008 15:57

codominanza genetica
 
non so se è la sezione giusta, ma qualcuno potrebbe darmi una mano? per domani devo fare una ricerca sulla codominanza, ovvero sulla presenza in un individuo di due caratteri dominanti (AB) o recessivi (ab), un esempio è quello del sangue, il più comune. Io devo trovare un altro esempio. Attenzione parlo di codominanza, non di mescolanza (ovvero fiore bianco + fiore rosso 0 fiore rosa). mi chiedevo se all'interno del mondo acquarofilo vi siano esempi di codominanza recessiva o dominante.

se c'è qualcuno che se ne intende, e a più o meno capito ciò che voglio dire (nn so se sopra mi sono spiegato al meglio), è pregato di rispondermi, grazie!

Italicus 19-02-2008 17:43

chiedi nella sezione guppy e avrai le risposte da qualche esperto
comunque, la mescolanza non si dice più da mendel quello dei fiori è un esempio di dominanza incompleta mentre quello del sangue un esempio di allelia multipla sbaglio?
(le mutazioni le ho studiate mesi fa, scusa se ho detto inesattezze)

pleco45 19-02-2008 18:58

sulla dominanza incompleta hai ragione, prioma non mi veniva il termine! per il sangue no invece, è la codominanza che determina i gruppi sanguigni.

Italicus 19-02-2008 19:10

boh, il mio libro dice che quello del sangue è un esempio di allelia multlipa

Italicus 19-02-2008 19:12

su wikipedia l'esempio del sangue è usato sia per la codominanza che per l'allelia multipla, mi sa che son la stessa cosa

pleco45 19-02-2008 19:17

può darsi, non saprei #24

tu di esempi sulla codominanza non ne hai altri eh? :-))

Italicus 19-02-2008 19:19

la drosophila

pleco45 19-02-2008 19:29

cioè? che tipo di caratteri sono codominanti?

Mr. Hyde 19-02-2008 19:39

ma scusa per il gruppo sanguigno è un conto (Ia, Ib, ii), ma l'esempio classico da libro della codominanza è quello degli antigeni MN...

pleco45 19-02-2008 19:48

Quote:

ma l'esempio classico da libro della codominanza è quello degli antigeni MN
cioè? #13

comunque quello del sangue è codominanza, infatti la presenza dei due alleli dominanti Ia-Ib (oppure Ia-Ia o Ib-Ib) determinana proprio la codominanza, e quindi il gruppo sanguigno AB (oppure A o B).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08538 seconds with 13 queries