![]() |
Idee strane...sono valide?
Non ricordo dove, magari su acquaportal, ho letto che alcuni piazzano il ritorno dal filtro sopra al diffusore della CO2 agevolando cosi la dissoluzione di quest'ultima.
dato che, ho un'acquario da 250L ,io il diffusore l'ho piazzato esattamente alla parte opposta del filtro, avevo pensato di piazzare una piccola pompa (tipo 20/30 l/h) sopra al diffusore cosi da aiutarne la dissoluzione... che dite è una cosa valida o una cavolata? |
io ho messo una pompa vicino al diffusore..per far restare il + possibile le bollicine in circolazione ed evitare che si disperdano in superficie..devo dire che funziona..
le bollicine vanno verso il basso e poi risalgono ma poche spariscono in superficie. :-) |
l'idea della seconda pompa è buona, aiuterebbe anche a movimentare l'acqua della vasca ;-)
io ho preso un filtrino interno della JBL (credo clear 50) e devo ancora collaudarlo, l'idea è di avere un secondo filtro interno piccolo e facilmente nascondibile da usare come movimento ulteriore in vasca e/o metterci eventuali resine e/o da usare come solo meccanico ecc. ecc. l'idea iniziale era di usarlo per lo scarico/carico acqua ... ma al massimo funzionerebbe per lo scarico (x il carico serve una prevalenza bella grossa #06 ) |
ciao ! io ho messo una seconda pompa con filtrino e il tubo della co2 l'ho fatto entrare direttamente nel filtro. la girante frulla il tutto ed escono solo punte di spillo......
per aiutare il tutto ho modificato l'uscita del filtro con un pezzo di tubo appiattito in modo da avere un uscita a lama e creare altra turbolenza. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl