![]() |
Fondo Errato
Ciao a tutti, ho ricevuto il mio primo acquario a Natale 06 abbiamo impiegato quasi un anno a scegliere dove metterlo e a trovare un mobile adeguato, in quel periodo ho iniziato a leggere molto su questo portale ma al momento di acquistare il fondo ero senza internet.
La mia vasca è un 120 litri lordi, il classico 100X30X40 in vendita nei supermercati. Quando sono andato ad acquistare il fondo mi hanno consigliato delle tavolette di Torba, 9 tavolette da 10X25, e ghiaino di colore grigio. Il problema di questo fondo è che sembrerebbe abbassare troppo i valori dell'acqua, oltre a dare all'acqua un colore ambrato. La vasca è in funzione da inizio dicembre 07. L'acqua inserita è quella del rubetto con aggiunta di un bicondizionatore. Test Tetra 5 in 1 acqua del rubinetto: Ph 7.8 kh 6d gh > 10d n03:25 mgl no2 0 acqua in vasca: Ph < 6.4 kh 6d gh < 3d n03:50 mgl no2 0 Cambio 5 litri di acqua a settimana. Nella vasca ho 12 neon (da circa un mese) e 2 scalari (da un paio di settimane). In sostanza ph e soprattutto gh sono troppo bassi o almeno così mi ha detto il negoziante, dal quale ero andato a lamentarmi perchè tre scalari, comprati una settimana dopo quelli ancora in vita sono durati rispettivamente 6, 24 e 36 ore . il mio dubbio è se rifare il fondo o tentare di recuperare la situazione (come non so'). Grazie |
innanzitutto dovresti cambiare i test 5 in 1 della tetra ( in striscia ) con test a reagente liquido.
questo perchè ( vedi me ad esempio ) si hanno già problemi con la certezza dei risultati avuti con i reagenti liquidi, figurarsi con quelli avuti con i test in striscia che sono già poco affidabili di loro. poi.. per quanto riguarda gli stessi valori ( ammesso che siano giusti visto che sono risultati di test in striscia ), questi non sono "sbagliati" nel vero senso della parola. nel senso che dipende molto dai pesci che inserisci.. vedo che hai scalari e neon: ecco per gli scalari il ph va bene, il kh è troppo alto ed il gh è effettivamente troppo basso. no2 uguale a 0 va benissimo, mentre no3 uguale a 50 è un pò troppo alto ( credo ). quindi ciò che ti ha detto il negoziante è solo in parte vero: il ph va bene, è solo il gh ad essere troppo basso. per quanto riguarda la morte dei pesci i fattori che hanno influenzato non credo essere stati questi del ph ( che va bene per gli scalari ) e del gh ( non credo influenzi a tal punto da far morire i pesci in addirittura 6 ore, poi posso sbagliare perchè questo argomento è molto vario ed ampio da non essere perfettamente comprensibile se non ai veri esperti. ) neanche gli no3 per quanto abbastanza alti credo siano a valori ancora quasi accettabili. la morte degli scalari potrebbe essere stata causata da un errato inserimento dei pesci in acquario: ovvero un mancato acclimatamento dei pesci quando li hai portati nella tua vasca. oppure, visto che la morte è pervenuta veramente veramente veramente in breve tempo, potevamo semplicemente essere malati già in precedenza. altra possibile causa, se gli scalari che avevi già erano abbastanza grandi e quelli nuovi molto piccoli, potrebbere essere stato un attacco da parte dei due scalari già presenti nei confronti dei nuovi arrivati. per il gh potresti, quando fai i cambi d'acqua, farla con solo acqua di rubinetto lasciata riposare per 24 ore con l'aggiunta del biocondizionatore. il ph non devi invece alzarlo, come già ti ho detto, perchè per gli scalari è un valore ottimale. |
quoto tutto quanto scritto da mikuntu, aggiungo soltanto che 5 lt d'acqua ai cambi a settimana su 120 lt è troppo poco, cambiane almeno un 10%, cioè 10 lt (cosìì si abbassano un po' anche gli no3 che sono altini).
ciao, ba |
cerians, io prenderei in considerazione la sostituzione del fondo.
Il ghiaino lo recuperi tutto, lo lavi e lo metti da parte. Sul fondo metti un sacchetto di terriccio fertile (basta un paio di litri) mescolato con il lapillo lavico da giardinaggio (25 litri a circa 5 euro) formando uno strato di 4-5 cm e sopra rimetti il tuo ghiaietto. Non è stato sicuramente il fondo la causa dei tuoi problemi, ma tutta quella torba là sotto non mi piace affatto... Per quanto riguarda i test ed i cambi d'acqua quoto chi mi ha preceduto ;-) |
Grazie a tutti.
Sicuramente cambiero' i test, effettivamente questi a striscie faccio fatica anch'io a leggerli, la cosa buffa è che il negoziante quando mi ha fatto il test dell'acqua, io pernsavo a una cosa totalmente elettronica con grafico a computer dei valori (2,30 euro), invece infila una striscia non mi legge neanche i valori e mi dice questi devono essere rosa. Per quanto riguardo l'inserimento dei pesci ho seguito le "instruzioni" di AP e gli altri scalari avranno una settimana in piu' di vita di quelli morti, se mi dite che non è stata l'acqua si rafforza l'idea che erano già malati. Il mio dubbio è nato perchè il negoziante ha giustificato la morte parlando di shock osmotico per i valori dell'acqua. Sicuramente aumentero' la qta di acqua del cambio settimanale. Per quanto riguarda acqua, io metto solo acqua di rubinetto, solitamente non la faccio riposare, non sapevo bisognasse farlo, da venerdi' comincio. La mia preoccupazione è che il mio fondo con 4,5 litri di torba (9 tavolette da 25X10X2) trasformi un gh > 10 in un gh < 3 oltre all'acqua di un giallo/ambra. Penso quindi di seguire anche il consiglio di Paolo e rifare il fondo, la realizzazione proposta mi sembra anche abbastanza semplice, complesso sarà svuotare l'acquario. Dite che posso inserire una tavoletta di torba nel fondo proposto per acidificare un po' l'acqua? Grazie |
cerians, la torba al limite la metti nel filtro, così la levi quando vuoi...
|
Ok grazie mille
Ciao Stefano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl