![]() |
Puntini su Hepatus
Da qualche giorno il mio Hepatus si strofina sulle rocce di tanto in tanto e gli sono venuti fuori una specie di "brufoli" in rilievo, non i soliti puntini bianchi.Certi sembrano quasi delle piaghe che all'interno sono neri come.Che sono e come posso farlo tornatre come prima?Gli altri ospiti stanno tutti bene...
Al massimo posso mandare via e-mail le foto perchè qui devono essere piccole e non so come convertirle. |
Se vuoi mandami le foto via mail che le riduco e le posto io.
La tua vasca però diventerà presto stretta per l'hepatus, potrebbe essere stress. La mail: ede85@tiscali.it |
Posto le foto che emanuel77 mi ha mandato via mail e riporto anche ciò che mi ha scritto:
Ecco le foto....Ti dico sinceramente che chi lo aveva prima di me aveva una vasca come la mia e lo aveva da 2 anni, io ora mai lo ho da quasi 1 anno e non ha mai avuto nulla,le uniche cose fatte in questi giorni sono: da 2 settimane sto aumentando gradualmente la salinità per passare da 32% a 35% per inserire i primi sps e 2 sabati fa ho catturato un chetodon che avevo in vasca con una nassa caccia durata 1 oretta che magari lo può avere stressato, ho inserito anche un labroide quando ho tolto il chetodon che però vedo l' Hepatus non vuole farsi pulire rispetto agli altri pesci.Per il resto Flavescen, centropige e pagliaccio non hanno nessun tipo di alterazione e i molli che ho in vasca pure.Esiste qualcosa da dargli tipo alimento o sostanze che però non danneggino gli invertebrati e gli altri pesci? Grazie dell'aiuto :-)) |
Per quanto riguarda la somministrazione di qualche alimento, prova a bagnare il cibo con succo d'aglio e ad integrare vitamine, come idroplurivit.
|
grazie mille per le foto...ma come ottengo o meglio dove lo trovo il succo d'aglio? mangiano lo stesso il cibo anche gli altri pesci?
|
Lo puoi ottenere spremendo un po' di aglio oppure molto più semplicemente, comprandolo dal negoziante. Io conosco il garlik extreme della kent.
Se ne dai anche ad altri pesci non fa male; esistono anche dei granulati addizionati d'aglio, come quelli dell' SHG. |
ma secondo te sono i soliti puntini bianchi?
A me non sembrano perchè fanno come delle piaghe sul corpo dove crescono, oggi ho notato però anche che una (dopo essere esplosa) è scomparsa e sotto c'è il suo colore blu naturele e il pesce è vorace come al solito è questo che non capisco..!! |
Secondo me non sono i soliti puntini, ma non li vedo nemmeno così bene dalle foto da poter dare un giudizio certo. Prova ad aspettare qualcuno più esperto :-))
|
ok grazie mille, ma sono sul topic giusto o lo devo spostare altrove?Nel frattempo ieri mi sono messo come una massaia a tritare l'aglio per immergerci la pappa e da dare ai pesci.
Speriamo bene perchè ripeto il pesce nuota e mangia con la solita voracità, ma mi fa pena povero vederlo con questa spece di acne... #07 |
emanuel77, è la malattia dei puntini e non del solito odinium..Devi intervenire immediatamente con vitamine aglio alghe nori ecc.. tienilo in forma perchè se peggiora difficilmente tornerà come prima..io ho uno xanthurum comprato mal ridotto (mia buona azione) è da giugno 2007 che è in vasca ma ancora non ha ripreso il colore "originale" della specie...chiedi subito ad Andrea (Pfft) se ci vuole altro in questo stadio della malattia...
P.s. in una vasca come la tua però dovevi aspettarti che prima o pi si sarebbe ammalato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl