![]() |
Coperchio artigianale: consigli su come costruirlo
Salve, volevo fare un coperchio artigianale per la mia vasca artigianale.
L'idea è quella di fare una intelaiatura in alluminio con quelle barrette di alluminio a T in modo che: Le barre a T vanno a poggiare sulla vasca secondo questo schema: | |--- | Sul lato esterno farci una fascia di plexy da 2 mm verniciata di nero in modo da creare il bordo del coperchio. Fare una specie di box in plexy da 4mm e alluminio per metterci 3 neon con rispettivo starter elettronico che poggerebbe ad incastro su 3 lati della T formata dalle bacchette. Lasciare una parte di circa 15 cm vuota in modo da poter dare da mangiare/installare la mangiatoia/mettere i tubi per il cabio d'acqua...insomma tutto il necessaire. Coprire il tutto con un coperchio rimovibile di plexy spesso 2 cm. Il mio dubbio è solo nel plexy per fare il box per i neon. Ci sono problemi di surriscaldamento? Con cosa potrei coprire la parte superiore del box in modo da fare la parte riflettente? Idee in merito? progetti da cui scopiazzare? |
problemi per il riscaldamento non ce ne sono per il plexyglass io ho le hql sul plexiglass...
se poi vuoi evitare ogni tipo di problema puoi interposse ta il reattore e il plex una srtiscia di compensato da 0.4mm per il lato esterno puoi mettere un foglio adesivo specchiato in plastica o in alluminio molto sottile da 1mm si vendono nei brico... |
Grassie :D
|
questo è il mio coperchio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...802016#1802016 |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl