AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Quali conchiglie per paguri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118303)

BMX 18-02-2008 04:48

Quali conchiglie per paguri?
 
Ciao a tutti, vorrei inserire in vasca delle nuove conchiglie per i miei paguri ormai belli paffuti, come faccio?
Volendo andare in una pescheria, cosa devo cercare?
Grazie anticipatamente.

ALGRANATI 18-02-2008 08:47

BMX, conchiglie + grandi di quelle attuali .
mi raccomando di diverse misure

Vic Mackey 18-02-2008 11:07

Se abiti vicino al mare oppure nei negozi di bazar le trovi, gasteropodi cmq e come diceva Algranati, di piu misure, poi si scelgono loro quella che gli torna piu comoda (solitamente preferiscono quelle piu brutte incrostate :-)) )
Se proprio nn ne trovi le puoi acquistare su marinelife oppure su ebay inserendo "hermit crab" su CERCA!
Ciauz!

BMX 18-02-2008 13:09

Le conchiglie normali le hanno sempre schifate, per questo ho chiesto, pensavo ci volessero gusci di qualche crostaceo particolare in vendita in pescherie.

egabriele 20-02-2008 13:23

Quote:

Originariamente inviata da BMX
Le conchiglie normali le hanno sempre schifate, per questo ho chiesto, pensavo ci volessero gusci di qualche crostaceo particolare in vendita in pescherie.

Credo che sia questione di come 'gli gira'. Io ho bollito una vecchia conchiglia presa al mare e dopo una settimana l'aveva occupata anche se non era poi piu' grande della vecchia, a me sembrava uguale. Ed anzi la vecchia era tutta incrostata e la nuova lustra lustra.
L'importante e' che quando 'gli gira' ci siano a disposizione.

valu83 20-02-2008 15:46

mi intrometto per chiedere un chiarimento:

ma quindi le conchiglie delle nostre lumache di terra possono andare ??(ovviamente dopo bollitura..)
grazie..

egabriele 20-02-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da valu83
mi intrometto per chiedere un chiarimento:

ma quindi le conchiglie delle nostre lumache di terra possono andare ??(ovviamente dopo bollitura..)
grazie..

#17 non ne ho idea la mia era di mare. #17

Pelma 20-02-2008 18:19

io al mio ho dato una conchiglia di terra in quanto era gigantesco e non trovavo conchiglie per lui, risultato? il giorno dopo è morto #07 . Avviso però che era un dardanus megistos,ma me lo vendettero senza sapere cos'era. Venditori ignoranti!!!!

Vic Mackey 23-02-2008 10:56

che bastard...i Pelma, -04 #07
Se sentono l'esigenza cambiano anche con conchiglie di terra, su you tube ho visto un paguro che girava con il tapon del Bagnolatte Nidra sulla groppa in una spiaggia, un'altro con una fiala trasparente di fermenti lattici (ottimo per vedere come si aggrappa interiormente alla "Casetta", va un po come gli gira e se ne sente la necessità come diceva egabriele, uno dei miei continua a fare la spola tra tre conchigliette di misura uguali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09060 seconds with 13 queries