![]() |
primo acquario
Salve a tutti sono nuovo.
Mi accingo a scoprire l'acquariologia solo da qualche giorno e lo sto scoprendo sempre più affascinate. Martedì è in arrivo il mio primo acquario di 120 litri Purtroppo sono uno studente a tempo super pieno e non dispongo di molto tempo ora per predisporre logisticamente l'avvio dell'acquario perciò porgo a voi qualche domanda, premesso che ho già letto qualche miniguida compresi i vostri articoli. Prima di tutto: perchè devo aspettare un mese per rendere il filtro funzionale, se comunque come nel mio caso lo riceverò di serie con l'acquario e quindi già caricato? Per quanto concerne invece l'acqua, io ho un impianto di osmosi inversa che utlizzo per l'acqua potabile e quindi potrei utilizzare quello, ma su 120 litri, quanti dovrebbero essere quelli ottenuti col suddetto depuratore? Poi un problema che mi preme è quello di trovare una configurazione di fauna e flora per l'acquario già pronta o quasi.. perchè ho sfogliato un po' i vari tipi di pesci di acqua dolce ( dimenticavo di dirlo, voglio fare un acquario di acqua dolce) ma son riuscito al massimo a fare un paio di accoppiamenti; per quanto riguarda le piante non so invece proprio come orientarmi: ho letto le guide ma a me preme avere una configurazione di tipi e numero da adattare alla mia popolazione di pesci di acqua dolce ad una temperatura credo intorno ai 22#25 gradi. Attendo risposte e ringrazio anticipatamente. |
Crusher, ma l'acquario che prenderai è già funzionante?cioè te lo porta qualcuno che lo dà via e te lo porta già con l'acqua?
Aspettare un mese per rendere il filtro "funzionale" significa far girare il filtro con acqua e arredamento completo per dar tempo ai batteri di colonizzare il filtro biologico che servirà a rendere l'acqua abitabile per i pesci...Ho cercato di dirlo in parole povere! Per la fauna e la flora ci sono un sacco di abbinamenti che puoi fare..non preoccuparti troppo presto di scegliere i pesci e le piante,fai maturare il filtro poi li sceglierai in base al tipo di acqua che hai ;-) Quello che mi han sempre ripetuto è di non aver fretta di iniziare perchè chi ben comincia è già a metà dell'opera!Avrai molti meno problemi di manutenzione poi.. :-)) Non c'è bisogno di dire che l'acquario che farai è di acqua dolce perchè questa è la sezione dolce! Poi aspetta chi più ne sa di me.. |
Ciao Crusher e benvenuto,
Fonch85 ha ragione per quanto riguarda il filtro, lo devi fare maturare. Per quanto riguarda pesci e fauna puoi dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Schede/ ma prima devi inserire le piante, successivamente i pesci. Le cose importanti per le piante sono luce, fertilizzante ed eventualmente co2, a secondo come è composto il tuo acquario potrai scegliere quale mettere. Descrivi il tuo acquario così potrai avere più risposte specifiche. |
Va bene ora vi porto le caratteristiche più importanti dell'acquario così come stanno scritte sul sito.
- NEON DA 30 W - - Riflessione luminosa all'interno dell'acquario dell'85% della luce prodotta. - MOVING FILTER MEDIUM - - TERMOMETRO DIGITALE - - FILTRO BIOLOGICO - - POMPA - - TUBO DI MANDATA - TERMORISCALDATORE 100 CM X 30 CM X 45 CM H. , 120 l No non me lo passano, è nuovo: si ma se devo aspettare 1 mese per farlo maturare , io sapevo che il tempo di ricambio del filtro è di 1 volta al mese... perchè poi scusate quando lo devo cambiare che faccio tolgo i pesci e lascio l'acquario nuovamente vuoto per 1 mese? non mi è molto chiaro questo passaggio. Per quanto concerne l'acqua, non so la qualità dell'acqua del mio rubinetto perchè devo analizzarla comunque vorrei allevare pesci intorno alla neutralità: su una guida ho trovato una configurazione del genere per una acquario di 100 l: "In un acquario da 100L oltre ai pulitori (5 Corydoras aeneus, 1 Crossocheylus siamensis, 1 Ancistrus spec.) potremmo inserire un branco di 10 Rasbora heteromorpha, 6 Carnegiella strigata, e magari 1 coppia di Apistogramma cacatuoides." questa configurazione ad esempio andrebbe bene con un ph intorno alla neutralità? e quante piante e quali tipi di piante dovrei mettere? ho visto quella tabella ma mi sembra un po' troppo dispersiva, boh. |
per quanto riguarda l'acqua non credo che il tuo impianto sia ad osmosi... più che altro un depuratore... credo che bere l'acqua d'osmosi oltre che sgradevole porti anche qualche danno... quindi non credo propio sia la stessa acqua... cmq puoi acquistarla a basso prezzo oppure puoi optare per pesci che necessitano di valori dell'acqua che spesso coincidono con l'acqua di rubinetto... fai i test all'acqua del rubinetto e poi vedi le schede dei pesci e vedi quali puoi mettere... vedi se te ne piacciono.. al massimo vedi un po di pesci che ti piacciono e faccelo sapere... cosi vediamo insieme se in linea di massima vanno bene con l'acqua del rubinetto ed il tuo acquario... per il resto credo ti abbiano già risposto.... ;-) ;-)
|
Ciao Crusher...
Spero il mio intervento non venga da te interpretato come un tentativo di "crush", ma posso provare a darti 2 consigli sul filtro??? 1- Le guide vanno lette e metabolizzate: se sei uno studente saprai cosa voglio dire... ovunque c'è spiegato per bene come funziona un filtro "biologico"...non esistono domande stupide, ma chiedere se l'acquario si monta e smonta ogni mese mi sembra un po' ... troppo??? ;-) 2- in alternativa (se funziona) c'è la chimerica funzione "cerca", con la quale potrai trovare dei lunghi ed esaustivi topic su questo argomento... Per quanto riguarda i parametri dell'acqua, questi sono vari e principalmente 3 per poter scegliere tra varie specie di pesci: - pH (che consente di parlare di neutralità) - Gh (che consente di parlare di durezza globale) - Kh (che consente di parlare di durezza carbonatica) L'acqua di osmosi dovrebbe avere Gh<1, Kh<1, quindi l'impiego di sali è necessario, qualsiasi tipo di habitat tu voglia ricreare... altrimenti c'è la micelazione in opportune parti con acqua di rubinetto (se vuoi un consiglio vai di RO + sali) .... Ma anche qui il materiale si spreca!!! Proprio in base a questi parametri, penso, i più esperti ti sconsiglieranno di mettere insieme Rasbore (pesci asiatici da acque medie) con gli altri abitanti sud americani.... Ciauz e ancora ben venuto |
No tranquillo tanto mi chiamo crusher :P
si ti chiedo scusa per la banalità della domanda mi son andato a rileggere la guida del filtro in 3 min ( e fra 3 min devo correre a studiare :P) e mi sembra di aver capito che non vada cambiato il filtro biologico: mi chiedo solo perchè il tipo del negozio dei pesci aveva detto a mio padre che lui lo cambiava una volta al mese. il mio depuratore funziona ad osmosi di inversa.. è un demineralizzante e se ho letto bene le guide dell'osmosi inversa per i pesci dovrebbe essere lo stesso. Comunque in effetti pensare ai pesci ora è presto, conviene prima pensare a fondo e piante però mi sn preoccupato dei pesci perchè ho visto che a seconda del tipo di fondo che hai messo e delle piante che hai messo seguono determinati tipi di pesce. Partendo dal fondo, ho letto varie combinazioni di fondo sulle guide però sembrano tutte fatte caso per caso, non mi sembra ce ne sia una aspecifica: per esempio 1) Ghiaino o sabbia, sia scuri che chiari. (3 cm) 2) Pietra pomice o pozzolana (2 cm) 3) Carbonati utili per tamponare il PH e carbone attivo (pochissimo) 4) torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm) 5) fertilizzante Osmocote questa combinazione mi permetterebbe di ottenere un fondo adatto per la maggior parte di pesci e delle piante? infine per quanto concerne le piante, non dispongo di un impianto per co2 anche se posso provvedere, ma in ogni caso quantitavamente in un acquario delle dimensioni riportate sopra quante ne devo mettere? e spec di che tipo? grazie mille |
diciamo che con il tempo ti verrà sempre voglia di cambiare e quatomaticamente approfondirai sempre più la tua cultura ...
per il momento: fondo fertile 3-4 cm ghiaino di quarzo 3-4 cm piante a crescita lenta e molte piante a crescita veloce (considera che i 30W sono pochi ... quindi piante che non richiedano molta luce) qualche rdice e/o qualche pietra non calcarea scarica la guida su come allestire un acquario ed inizia riempiendo la vasca ed piantando le piante poi l'acqua si aggiusta con i cambi e, nel frattempo, decidi che pescetti mettere ;-) per le piante vedi quelle che ti piacciono, scrivi il nome latino e guarda su questo sito se te le puoi permettere o meno http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quoto scriptors, e aggiungo un pò di cose.
Intanto rettifichiamo un dettaglio ;-) non è del tutto vero che ai pesci ci penserai dopo aver allestito la vasca. Diciamo che, a voler essere precisi, sarebbe meglio che tu avessi già un'idea della popolazione da ospitare, prima di allestire, e questo perchè dovrai ricreare con l'allestimento un ambiente idoneo ai pesci. Un esempio pratico: se metti un ghiaino grossolano o tagliente non potrai mettere corydoras perchè hanno bisogno di rovistare nella sabbia o nel ghiaino fine, oppure, se metti gamberetti (caridine) non dovrai esagerare coi fertilizzanti, se metti anabantidi dovrai prevedere un acquario chiuso e piante galleggianti. Io poi ti darei un consiglio sul discorso piante, visto che sei alla tua prima esperienza (immagino che tu voglia avere un acquario verde :-) ) tieni conto che potrai avere un acquario gradevole anche con piante dalla gestione facile. Si può fare con piante semplici, con un quantitativo di luce non eccessivo e senza CO2, pensaci ;-) |
l'illuminazione dovrebbe essere ok perchè c'è il riflettore quindi posso mettere almeno piante a luce media, o no?
comunque tornando al fondo, in effetti io ho già una idea dei pesci che ci voglio mettere, cioè quel tipo di combinazione che ho scritto su dove stanno anche i corydoras, quindi già partiamo dal fatto che mi serve la sabbia. Al negozio dei pesci mi hanno scritto su un foglietto ( ci è andato mio padre ) ciò che mi serve per avviare l'acquario e mi hanno scritto. -sabbia -fertilizzante -ceramina, lana e carbone= ? e questi a che servono per il fondo? non servono per il filtro? ma il filtro biologico non dovrei avercelo già caricato dato che è di serie? poi mi hanno scritto 3 prodotti che servono per mettere i pesci dopo già tre giorni: -aquitan -ph minus -morena sennò hanno detto 15 giorni minimo. poi per quanto concerne l'arredamento: posso mettere i legnetti e le pietre insieme facendo un paesaggio variabile e non solo legno o oslo pietre? tornando al fondo è assodato che devo mettere la sabbia: di quanti cm faccio lo strato? poi il tipo del negozio nn me lo ha scritto ma visti i vostri commenti e varie guide vorrei mettere la ghiaia ma non di quella che stacca i baffi al pesce che pulisce il fondo: come si chiama la ghiaia fine? quindi 3-4 cm di ghiaia mista a sabbia, giusto? oppure sopra la sabbia e la ghiaia sotto? sotto questi 3-4 cm poi i 3-4 cm di fertilizzante. i carbonati dove li metto? che altro posso aggiungere al fondo oltre a carbonati ghia e sabbia e fertilizzante? grazie tante per le risposte e scusate la prolissità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl