AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   morte red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118226)

kaka22 17-02-2008 15:52

morte red cherry
 
Allora, da 5-6 giorni ho messo in vasca 5 red cherry;

tra ieri e oggi me ne sono morte 2, e le altre 3 sono praticamente immobili e/o stanno sempre nascoste...

la vasca è questa:

http://img225.imageshack.us/img225/1...nsai001fu8.jpg

5 Litri netti
piante lilaeopsis carolinensis e muschio (raccolto sotto casa)
no fertiilizzante o co2

temperatura 20#22°
filtraggio: mini filtro a spugna

No2= 0 mg/l
No3= 12,5 - 25 mg/l
KH = 8°
PO4 = 0,01 mg/l

devo rilevare il ph ma ho terminato il reagente e potro farlo non prima di lunedì...

ammesso che il resto sia tutto ok, è possibile che valori sballati di ph possano essere la causa delle morti e del comportamento "amorfo"???

grazie ciao!

Luca___ 17-02-2008 17:56

perché hai aperto un altro post?
... potevi continuare nell'altro...

Quote:

muschio (raccolto sotto casa)
da dove viene??
potrebbe aver introdotto in vasca qualche veleno, concime o altra sostanza chimica??

kaka22 17-02-2008 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
perché hai aperto un altro post?
... potevi continuare nell'altro...

Quote:

muschio (raccolto sotto casa)
da dove viene??
potrebbe aver introdotto in vasca qualche veleno, concime o altra sostanza chimica??

scusa se ho aperto un altro topic... ma ero un pò incacchiato per le caridine... -04

allora, il muschio non dovrebbe avere niente di nocivo,tipo veleno, concime o altre sostanze chimiche, in quanto l'ho prelevato dal mio giardino che dovrebbe essere a riparo da agenti del genere... (almeno apparentemente dovrebbe essere così...)

il ph, anche se sballato non può essere causa delle morti vero?

nel tardo pomeriggio ho trovato una terza caridina morta; ora ne rimangono 2, che sembrano leggermente più attive di quelle che poi sono morte...

non so cosa pensare, voi che mi dite????? #19

Luca___ 17-02-2008 21:58

le red cherry dove le hai prese?

l'acquario da quanto è avviato?

hai usato qualche prodotto tipo biocondizonatori?

se ti può consolare anche io nelle prime settimane di introduzione ho avuto 3 perdite... ma non così rapidamente come te... e stavano in un acquario stra-avviato e solo per loro... da una settimana ho spostato le superstiti nella loro casa definitiva (un cubo da 17l) e per ora non ho avuto altre perdite.

TuKo 17-02-2008 23:43

kaka22, ho chiuso l'altro 3d.Per un prossimo futuro,sei invitato a non aprirne di identici(come evidenziato nel regolamento) indipendentemente dal tuo stato d'animo.

Sei sicuro che erano morte e che non era un cambio di muta???
Il muschio l'hai lavato bene e lasciato ambientare per un po di tempo??

kaka22 18-02-2008 01:25

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
le red cherry dove le hai prese?
l'acquario da quanto è avviato?

hai usato qualche prodotto tipo biocondizonatori?

Le ho prese da un allevatore privato;

niente biocondizionatori in prossimità dell'inserimento in vasca...


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
kaka22
Sei sicuro che erano morte e che non era un cambio di muta???
Il muschio l'hai lavato bene e lasciato ambientare per un po di tempo??

si, erano 3 caridine morte, erano ben visibili occhi e organi interni...

il muschio l'ho lavato con acqua corrente e lasciato ambientare una settimana circa (già dopo un giorno dall' inserimento ha cominciato a germogliare...)

panticlrc 18-02-2008 03:07

Anche secondo me la cosa più probabile è un inquinamento causato dal muschio!
il fatto che tu lo abbia preso in giardino vuol dire poco!

Secondo me avresti fatto meglio a lasciarlo qualche tempo in una vasca, a "spurgare" eventuali sostanze tossiche!
Anche se magari non ci hai pensato lo smog, qualche idrocarburo o qualunque altra cretinata può esser stata fatale!

Fammi capire una cosa, quando lo hai raccolto, lo hai messo direttamente nella vaschetta che poi ha ospitato le cherry?!?
Potrebbe essersi liberato di sostanze tossiche che son state assorbite dalle altre piante!


Anche io ho raccolto del muschio, ma da dieci gironi lo tengo in una vecchia vaschetta e ogni giorno gli cambio l'acqua! Poi tra qualche tempo, quando sarò sicuro, lo metterò in vasca!

Comunque, speriamo bene...

Ciao Panti

kaka22 18-02-2008 13:24

Vivo in campagna, quindi non dovrebbe aver assorbito smog (?) ; è cmq al riparo dall'assorbimento da altre sostanze tossiche tipo pesticidi o simili, anche se a sto punto non possiamo escludere nulla e potrebbe essere il muschio stesso la causa dei decessi...

Il muschio l'ho prelevato,lavato con cura e messo nella vaschetta per una settimana; ho ripetuto i test dell'acqua,che rientravano nella norma,e poi dopo alcuni giorni ho inserito anche le caridine...
...ed è successo il fattaccio #19


Ora i valori della vasca sono questi:

Ph = 7,5
KH = 6°
No2 = 0 mg/l
No3 = 12,5 mg/l

Ieri e oggi ho fatto 2 cambi parziali, nel caso il muschio,forse non spurgato correttamente, abbia rilasciato in vasca qualche sostanza anomala...

per ora sopravvivono 1 maschio e una femmina-20

vediamo come evolve la situazione...
:-\

kaka22 20-02-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da kaka22
Vivo in campagna, quindi non dovrebbe aver assorbito smog (?) ; è cmq al riparo dall'assorbimento da altre sostanze tossiche tipo pesticidi o simili, anche se a sto punto non possiamo escludere nulla e potrebbe essere il muschio stesso la causa dei decessi...

Il muschio l'ho prelevato,lavato con cura e messo nella vaschetta per una settimana; ho ripetuto i test dell'acqua,che rientravano nella norma,e poi dopo alcuni giorni ho inserito anche le caridine...
...ed è successo il fattaccio #19


Ora i valori della vasca sono questi:

Ph = 7,5
KH = 6°
No2 = 0 mg/l
No3 = 12,5 mg/l

Ieri e oggi ho fatto 2 cambi parziali, nel caso il muschio,forse non spurgato correttamente, abbia rilasciato in vasca qualche sostanza anomala...

per ora sopravvivono 1 maschio e una femmina-20

vediamo come evolve la situazione...
:-\

cavoli, morte anche le ultime 2...
i valori dell'acqua sembrano ok, cosa mi consigliate?

in vasca ci sono alcune physa marmorata e una clithon corona, se metto un pò di sale per disinfettare,pensate possano soffire?
oppure metto un pò di prodotto al blu di metilene?
non so cosa fare......

TuKo 20-02-2008 15:23

Non è che hai fatto cambi d'acqua senza farla decantare??
Cmq per stare sicuro farei dei test un pò più specifici,tipo Cu(rame),nh3/nh4(ammonio/ammoniaca),se non li hai vai con un campione d'acqua in un negozio e fatteli fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11065 seconds with 13 queries