AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   potare piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117870)

djsong 14-02-2008 20:23

potare piante
 
ciao a tutti ragazzi ho una pianta che sta crescendo troppo e vorrei potarla non so il nome il mio negoziante mi ha detto anubis spero che mettendo la fota capite cose e mi aiutate a potarla
e poi volevo sapere quella che tagli osi puo ripiantare oppure no perchen on ha le radici??



http://img528.imageshack.us/img528/6629/s8001848li1.jpg

djsong 15-02-2008 00:06

nessuno sa il nome di questa pianta???

cubitalo 15-02-2008 11:53

È una Cabomba caroliniana, è una pinata molto facile da coltivare

visita questo link per più di detagli:
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=40

djsong 15-02-2008 18:00

grazie tantissimo ;-)

totodiscus 15-02-2008 22:00

allora ragazzi,sfrutto il topic per una domanda:ho delle vallisneria giganti in acquario,che ormai hanno completamente invaso la vasca.premetto ke di piante ne so poco,mi sono sempre dedicato ai discus.allora la potatura come la posso eseguire?ho trovato in giro ke devo tagliare le foglie trasversalmente,e mai dritte...è vero?poi posso potare più su o devo potare alla base della foglia?please rispondete grazie

irendul 15-02-2008 22:13

Purtroppo non so rispondere ma aggiungo una domanda.... La pogostemon helferi invece? come si pota?

Sbruccio 15-02-2008 23:49

nella valli devi tagliare tutta la foglia...se ne tagli meta l'altra metà marcisce...

Dviniost 16-02-2008 04:03

No ragazzi, così si crea solo disordine.

Per ora rispondo velocemente ai due quesiti chiedendovi di approfondire da soli o con nuovi topic le diverse potature ma dopo questo post si torna a parlare della cabomba e di ciò che chiedeva l'autore del topic.

Vallisneria: tagliando le foglie a metà per accociarle anche se trasversalmente tendono col tempo a marcire. Per potarla e quindi sfoltirla meglio tagliare le foglie più esterne dalla base.

Pogostemon: è una pianta a stelo quindi va potata seguendo le regole generali sulle piante a stelo. Come consiglio meglio tagliare sotto un internodo, sdradicare la base e ripiantare la talea visto che le foglie troppo vecchie tendono a scurirsi e rovinarsi.

totodiscus 16-02-2008 14:17

vi ringrazio ragazzi...gentilissimi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43002 seconds with 13 queries