AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima di fare qualunque errore..chiedo a voi! :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117722)

unpostopiccolo 13-02-2008 17:28

Prima di fare qualunque errore..chiedo a voi! :)
 
Ciao a tutti,
è tanto che leggo con interesse il forum ed ovviamente ho tanta confusione essendo totalemente nuova del settore ma tanto tanto affascinata dall'argomento.
E dunque...mi hanno regalato un'acquario con sostegno in legno,
di cui ora vi scrivo marca e sigla che leggo sotto il coperchio:
MTB serie:ACQUAPRO ADVANCE 60x30
poi sotto ci sono indicati questi dati:
230V 50Hz 100W poi IP 45 FLUOR LAMP 1x15W Pot.Max 120W
E con l'acquario mi hanno comprato:
HYDROMATIC T75 -> riscaldatore automatico
BLU LINE -> ovatta sintetica gr. 100
HYDOR PICO 300 -> Pompa centrifuga di riciclo
BOYO AC#300 -> Activated Carbon
BOYO CR#300 -> Bio Ceramic System

Ora io vorrei allestire un semplicissimo acquario d'acqua dolce da superprincipiante,con qualche piantina e 2 0 3 pesciolini..niente di più..giusto per comprendere come muovermi e provare..dato che sono molto lenta,ho letto la guida sul forum ed ho visto diversi reportage..ma sono comunque disorientata sul capire cos'ho e cosa mi manca..che tipo di sabbiolina e fertilizzante comprare.....mi potete su(o)pportare con lo start up?
:)
Grazie mille in anticipo!
UpP

nico.milano 13-02-2008 18:17

Ciao,

partiamo per punti.
Credo che il tuo acquario debba avere un filtro interno.

Puoi confermare che sia questo il tuo acquario?
http://www.mtbacquari.com/ita_advance55.htm

Credo che le sigle siano:
230V 50Hz 100W : Riscaldatore
45 FLUOR LAMP 1x15W: 1 luce al neon da 15W
Pot.Max 120W (sicura che non sia 120l/h) forse si riferisce alla pompa del filtro.

Ad ogni modo quello che ti serve come primo start up, è andare un un negozio e chiedere una brochure dei prodotti per acquario, chiedi al negoziante (ne hanno sempre di varie mache, la tetra ad esempio fornisce una guida gratuita molto semplice, in cui pubblicizzano i loro prodotti, ma danno anche importanti nozioni basilari)

fatto questo avrai un quadro sicuramente più completo, e migliaia di domande più specifiche alle quali sarà semplice rispondere. ;-)

Ciaoo,
Nico

Federico Sibona 13-02-2008 18:38

nico.milano, no, la pompa è la HYDOR PICO 300 (credo 300l/h).
Il Pot.Max 120W si riferisce alla potenza elettrica massima che viene assorbita dalla vasca quando è tutto acceso, pompa, riscaldatore e luce (5W+100W+15W) ;-)

unpostopiccolo, se vuoi fare un acquario più semplice possibile, con piante poco esigenti, non penserei a mettere fondi fertili, ma solo ghiaietto arrotondato, di tinta naturale (non rosso, blu, ecc) e non calcareo.
Mi associo nel chiedere come è e dove è posizionato il filtro ;-) .

pixie 13-02-2008 18:45

Quote:

se vuoi fare un acquario più semplice possibile, con piante poco esigenti, non penserei a mettere fondi fertili, ma solo ghiaietto arrotondato, di tinta naturale (non rosso, blu, ecc) e non calcareo.
anche io la penso come federico ,piu'semplice e' meglio e' #36# #36#

unpostopiccolo 13-02-2008 18:51

Oh che bello,qualcuno mi risponde!
^___^
Dunque non è questo il mio acquario,
che è rettangolare e misura 60x30x30
(che non so in quale post ho letto,devo dividere per 1000 per conoscerne la capacità d'acqua quindi una 50ina di lt).
Anch'io avevo trovato solo quel modello sul sito MTB e non essendo simile a quello che ho,non l'ho postato.
Sul valore 120W mi sembra d'aver controllato bene..comunque verifico stasera a casa.
I libricini li ho (JBL e Tetra) e li ho letti ma restano i miei dubbi per iniziare..ho capito che in base alle piantine vive che vorrò far crescere,mi serve un adeguato fertilizzante e sabbioline,giusto?
Grazie Nico..sei un santo ad aiutarmi!
#12
UpP

nico.milano 13-02-2008 18:59

federico suggeriva un ghiaietto semplice per il fondo.

personalmente ho cominciato nel mio 60 lt con uno strato sottilissimo di substrato e del ghiaietto semplice. Mi sono sempre trovato benissimo

tutti ci chiediamo dov'è posizionato il filtro (e quale è)

ciaoo,
Nico :-)

unpostopiccolo 13-02-2008 19:07

Ah,grazie ora vedo un pò di luce! ^__^
Quindi meglio un ghiaietto arrotondato naturale,perfetto!
Stasera tornando a casa passo a vedere cos'ha il negoziante..
grazie a tutti davvero..sono affascinata ma ignorantissima del mondo marino
:)
P.S.:
Per il filtro mi sembra si metta dentro,
c'è una scatola nera divisa in 3 scomparti lunga quanto un lato dell'acquario..

unpostopiccolo 13-02-2008 19:13

http://www.mtbacquari.com/ita_tecnacqua.htm

Come in questa foto,quella scatola nera di lato,all'interno della vasca.
Anzi è proprio lui il mio acquario.
#12

nico.milano 14-02-2008 11:42

leggi bene come vanno posizionati i cannolicchi, e le spugne.
Il carbone lo lascerei stare per ora.

Procurati anche dei batteri per attivare il filtro.

così puoi cominciare a breve :)

facci sapere come va

ciaoo,
Nico

mikuntu 14-02-2008 13:18

a breve? io non direi, indipendentemente dagli attivatori batterici, bisognerebbe comunque aspettare il picco di nitriti, quindi velocizza il processo di maturazione solo di qualche giorno.. o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11312 seconds with 13 queries