![]() |
ILLUMINAZIONE INSUFFICIENTE
ho un acquario di 100L che ha in dotazione un neon di 25 watt, decisamente insufficienti per la sana crescita delle piante, non ho esperienze di fai da te, ma come potrei risolvere questo problema?
|
fikila, non "delle piante", ma di certe piante. Se guardi sulla tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm nella prima colonna (ed io dico anche qualcuna della seconda), trovi diverse piante che crescono con la luce che hai ;-) . |
oppure ti tocca comprare un paio di cuffiette e un reattore #36#
|
Per caso l'acquario è un pet company.
Io ho un pet company 120 litri con un solo neon 25 w, ora voglio aumentare l'illuminazione e penso che aggiungerò un altro neon da 39 w.Se vai in illuminazione c'è un topic che ho aperto"come si calcolano i w/l?" che potrebbe esserti utile.Non farti ingannare dal titolo prima ho chiesto una cosa riguardante i w/l poi invece ho parlato della modifica del coperchio. ciao |
caspita, ne han venduti tanti di pet company... #13
se vi puo essere d aiuto io ho modificato cosi' la mia vasca (pet company , appunto) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...761411#1761411 :-) |
Miccoli cortesemente potresti dare un occhiata al topic in illuminazione "come si calcolano i w/l?" per darmi un tuo parere?
grazie |
grazie mille per aver risposto così numerosi!!! :-))
si, il mio acquario è della pet company, esattamente come quello di miccoli, il problema è che ho varie piante ma non per tutte è sufficiente l'illuminazione di 25 watt, d'altra parte non ho la più pallida idea di come si lavora con luci, collegamenti e roba del genere... #24 potreste spiegarmi almeno un pochino come funziona e cos'è che devo fare (non so da dove iniziare è la prima volta che mi cimento in un'impresa simile #13 !!!) grazie ancora!!!!!! |
Dovresti comprare un reattore, le cuffie per il neon e il neon
|
fikila, personalmente ti sconsiglio di imbarcarti nel fai da te con l'impianto elettrico se non hai la minima idea di dove mettere le mani. Già di per sè la tensione di rete è pericolosa e qui è per giunta vicino all'acqua. Il mio consiglio è di far fare, per questa volta, il tutto da un elettricista, assisterlo nel lavoro e farti spiegare i perchè ed i come, così comincerai a farti un po' di esperienza in merito ;-) .
|
in effetti non è un lavoro difficile, ma se si è totalmente digiuni in materia, conviene farsi dare una mano
:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl