![]() |
discus torquay???
Ragazzi sapete se esiste questa specie???non so se si scrive cosi...mi è capitato di cpmprare in un negozio che non è quello dove vado solitamente...mi ha detto che è di questa specie...ripeto non so se si scrive cosi torquay
|
-Giù-, non credo..e sto cercando d capire magari se puo' assomigliare a qualche altro nome..che magari hai capito male..ma niente...
|
dovrebbe essere in italiano turchese .... in effetti si dice generalmente red turquoise per inquadrare i rossi turchesi .
|
Non è altro che un turchese, un pesce azzurro metallizzato striato. Comunque oggi giorno non è molto indicativo dire solo turchese. ;-)
|
a ok...
perchè in quel modo,appunto,non l'avevo mai sentito nominare |
Probabilmente in Vietnam o in belgio non avranno mai sentito dire turchese... e così via :-D
|
Quote:
se potete....vi risulta difficoltoso postare qualche foto di questi dischi da adulti??? I miei sono uno 4cm circa ed l'altro 5cm circa... Grazie a tutti!! :-)) |
Sono dei microbi!!!!! Metti le foto dei tuoi così vediamo se si capisce come possono diventare una volta adulti. ;-)
|
quoto michele...sono piccoli ma credo che se posti una foto dei tuoi forse si puo' dedurre cosa possano essere...
e comunque d turchesi...ce ne stanno...non c'è solo il rosso turchese...ormai le ibridazione fra1po' arriveranno al punto in cui uno si farà i pesci in base all'arredamento... |
I turchesi sono una cosa, i rossoturchesi un'altra... all'interno di quelli che chiamano turchesi poi ce ne sono differenti con caratteristiche più o meno marcatamente differenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl