AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo acquario. consigliatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117512)

Manuelino Xs 12-02-2008 00:58

Nuovo acquario. consigliatemi
 
Ciao a tutti.

sono emanuel e sono della provincia di torino. ho 23 anni ed impazzisco x gli acquari. spesso passo da acquaportal ad ammirare tutti gli acquari pubblicati sul sito e a forza di guardare ho deciso di passare al marino.

da circa un anno e mezzo ho un acquari da 40 lt dolce, che adesso ho lasciato in gestione a mamma (lo mantiene meglio di me -05 ) e ho avviato un marino da circa 100lt.

Si tratta di un acquario commerciale della pet-company, 100x30x40.

Non avendo nessuna base, mi sono affidato ad un commerciante amico di un mio amico e sabato abbiamo avviato la vasca.

Ho preso da lui l'acqua salata e 11kg di rocce (mercoledì ne arrivano altri 10kg).

Ho un filtro esterno sera 900 caricato nel seguente ordine:

al primo strato abbiamo messo una rete verde (sera biofibres grosse) x meta del cestello

nella seconda meta ho messo un sacchetto di cannolicchi

nella prima meta del secondo cestello un sacchetto di pietre in vetro sinterizzato della glaxstone

nella seconda meta un sacchetto di resine sempre sera ed infine uno strato di lana che era già in dotazione con il filtro (questa l'ho aggiunta io perchè non mi ricondavo l'indicazione del negoziante).

Sabato ho quindi aggiunto l'acqua salata, le rocce e la ghiai corallina.
nella parte dx dell'acquario ho messo una pompa di movimento koralia2 da 2300lt/h, il pescaggio del filtro e il riscaldatore (100w).
nella parte sx invece c'è la mandata dal filtro.

per l'illuminazione ho eliminato il coperchio ed ho acquistato sempre dal negoziante una plafoniera come questa [/url]http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/ballast_in_plafoniera/default.asphttp://<br /> <br /> e come lampad... questo elencohttp://search.ebay.it/search/search.dll?query=schiumatoio&MfcISAPICommand=GetRe sult&ht=1&ebaytag1=ebayreg&srchdesc=n&maxRecordsRe turned=300&maxRecordsPerPage=50&SortProperty=MetaE ndSorthttp://oppure elencarmi i punti da c...br /> Emanuel

janco1979 12-02-2008 01:03

sei partito con il piede sbagliato...i soliti negozianti -04
Nel marino non ci vuole il filtro
La sabbia va messa a fine maturazione,cioè dopo 6 mesi

anchanturus988 12-02-2008 01:04

mi spiace dirtelo ma nn ci sei proprio

1 devi dire cosa intendi allevare per dirti luci e movimento
2 toglio il filtro esterno e dato che lo hai comprato da poco fatti ridare i soldini e compra uno bello skinnee appeso un deltec
3 togli la ghiai
4 metti 25kg di roccie vive

scusa se ti demoralizzo ma se vuoi fare una cosa per bene segui il forum anche io la prima vasca ho fatto unj disastro ora sto ripartendo seguedo il forum e i risultati gia si vedono rispetto a prima sono un dottore in acquariologia :-))

janco1979 12-02-2008 01:10

purtroppo anche le misure della vasca non sono adatte...con 30 cm di profondita' sara' durissima costruire una rocciata. #23

dany26 12-02-2008 01:11

Ciao e benvenuto.. :-))
Mi sa che stai gia partendo non benissimo..(seguendo tipici consigli di un negoziante) ;-)
Quote:

Ho un filtro esterno sera 900
ghiai corallina
il filtro biologico nel marino non serve
la ghiaia in maturazione non è consigliabile metterla..

Movimento sembra che sei giusto giusto (20 volte il volume della vasca)
Luce mi sembra poca (dipende se vuoi allevare i coralli) e deve stare spenta per un mese..
Rocce arriverai a 21 kg mentre ne servirebbero minimo 24Kg..

Per lo schiumatoio la scelta va fatta anche sapendo se hai la sump..

//O.T. Sono anche io della prov di Torino! (Chivasso) O.T.//

ciaociao
-DANY-

dany26 12-02-2008 01:15

In 30 cm di profondità devi trovare le rocce adatte a fare la rocciata..io ce l'ho fatta, considerando che ho 3 lati a vista ho proprio avuto c**o.. :-))

barbapa 12-02-2008 09:14

Infatti. Non sarà tanto facile evitare di fare una rocciata ripida...ricordati di tenere "puliti" i lati visibili, in modo da poter passare con una calamita, altrimenti la pulizia diventa un vero problema!

Manuelino Xs 12-02-2008 10:18

è dire che mi hanno parlato bene di questo negoziante, "un maestro nel marino..."

che pacco, domani che viene a portarmi le rocce gli faccio leggere il forum e lo affogo nell'acquario (con 30 di profondità dovrei farcela... #18 )


per le rocce non dovrebbe essere un problema qualche chilo in +.

@dany26:
non ho la sump, vorrei mettere uno schiumatoio appeso a bordo vasca.

OT ON
Sono di san mauro, siamo a due passi.
OT OFF

Ciao

Emanuel

V.Liguori 12-02-2008 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Manuelino Xs
è

per le rocce non dovrebbe essere un problema qualche chilo in +.

In genere no ma il fatto che hai una profondità così ridotta potrebbe essere complicato. #06

ede 12-02-2008 11:27

Ciao! Visto che anche io sono di Torino se hai bisogno di una mano e qualch consiglio chiedi pure.
Ma da quale negoziante sei andato?? (scrivilo in mp)
Se ti interessa posso consigliarti qualche bravo negoziante di torino :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08648 seconds with 13 queries