![]() |
Il mio primo acquario di 90 Lt
ciao a tutti... E' tanto che volevo prendere un acquario, e appena un mese fa (Gennaio 2008), mi sono deciso ed ho comprato il mio primo acquario. Certo che non mi aspettavo di spendere così tanto!! Tra vasca ed il resto sono a quota 500€. #17
E' una vasca di 90 litri con filtro classico interno, con lana e cannolicchi 2 Neon da 20w l'uno Termoriscaldatore da 150W impostato sui 20° + termoriscaldatore da 50W sotto il substrato naturale di terriccio "Prodac" Temperatura: 24° Piante: 4 Anubias barteri, 1 Microsorum pteropus e 3 (che sinceramente non so cosa siano, ma credo Hygrophila polysperma) Pesci: 5 Guppy (3 maschi e 2 femmine), uno spazzino "Corydoras panda", 2 Barbus pentazona e 2 Barbus roloffi Questi invece sono i valori dell'acqua: Ph---> 7,2 NO2---> 0 NO3---> 10 GH----> >7°d KH----> 6 Ecco alcune foto dell'acquario: http://img219.imageshack.us/img219/9...0050nn3.th.jpg http://img85.imageshack.us/img85/4963/img0054yb9.th.jpg |
Scusate un'ultima cosa.
Siccome devo effettuare il mio primo cambio dell'acqua dopo un mese di vita (e credo sia per questo che ho il Ph alto) Il negoziante mi ha consigliato di cambiare 20 Lt. su 90 Lt, facendo questo procedimento: 1- Riscaldare i 20Lt. d'acqua (è tutta Osmosi) a temperatura dell'acquario inserendoci dentro le colture biologiche (batteri della sera). 2- Quando l'acqua è a temperatura (il giorno dopo), fare il cambio e dopo inserire sulla lana del filtro il biocondizionatore (della sera). 3- Dopo una settimana cambiare la lana del filtro. Questo procedimento è giusto ? |
Si puo andare diciamo fai un cambio 20% e rimetti acqua nuova, logicamente i batteri li metti dopo per reintegrare
|
Quote:
Mentre i batteri vanno inseriti dopo il cambio per ripristinare quelli che andranno "perduti" con il cambio e quindi è giusto che vengano messi nel filtro dove di solito risiedono. Personalmente penso che se non si tocca il filtro ma ci si limita solo al cambio dell'acqua l'inserimento dei batteri può essere tranquillamente trascurato in quanto non penso che si creino squilibri. Comunque metterli non crea di sicuro problemi quindi mettili tranquillamente se vuoi. |
infatti, come dice HellsAngel, hai invertito biocondizionatore e batteri (ti ho risposto anche in "il mio primo acquario").
le piante sono ancora pochine.... inserisci del ceratophillum demersum, che si accontenta di poca luce ed è ottimo x gli avannotti di guppy. i valori vanno bene per i guppy ma male per i barbus, che oltretutto andrebbero in branchetti uguali: io se fossi in te riporterei i barbus indietro e al posto prendere un trio di platy, ce vogliono gli stessi valori dei guppy, o di molly. in questo modo puoi tenerti i valori così come sono, diversamente per abbassare il ph dovresti portare il kh a 4 con acqua osmotica e poi introdurre co2 o torba. tieni conto però che comunque non riusciresti ad avere valori che vanno bene sia per i barbus che per i guppy, perchè i primi vorrebbero ph 6,5, i secondi tra 7 e 8. la durezza poi diventerebbe troppo bassa x i guppy.... ciao, ba |
scusa ma non ho capito quanti neon hai comunque ti consiglio di abbassare un pò i tuoi valori credo che a ph 7.5 kh 5 gh 7 siano ottimale per i pesci che hai
|
se il filtro non è siliconato... perchè non lo metti sul lato lungo esterno... cosi togli lunghezza alla vasca... lo metti dietro e ci metti uno sfondo scuro anke nero.... se no mettici un filtro esterno!!! hai fatto 30 fai pure 31... spendi una 70ina di euro e prendi il filtro esterno.
|
Quote:
Quote:
|
grazie a tutti per le risposte.
I valori dell'acqua sono cambiati, perchè ho fatto il cambio dell'acqua, come mi ha detto il negoziante. Ph---> 7,2 NO2---> 0 NO3---> 10 GH----> >7°d KH----> 6 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl