AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117461)

fontana enrico 11-02-2008 18:42

scalari
 
salve sono un neofita ed ho 4 scalari che si mordicchiano di continuo e mi
chiedo si calmeranno? se no ,ce qualcosa che possa fare?mi potete dare qualche indizio x capire se si sta formando una coppia?se ne devo toglere qualcuno quli di loro il piu combattente o il meno? vi ringrazio tutti ciao -20 -20 -20 -20 -20

mikuntu 11-02-2008 18:59

premesso che sono anche io del tutto nuova in acquariofilia, ma che mi sono documentata per mesi sugli scalari, posso ( credo ) rispondere alle tue domande in questi termini:

innanzitutto dovresti fornire più dati, del tipo in che vasca li tieni, che età hanno e che dimensioni hanno raggiunto.

in secondo luogo riconoscere una coppia è piuttosto semplice: si appartano dal gruppo, aggrediscono i conspecifici, e.. si riproducono! o perlomeno iniziano il procedimento di scelta del luogo ottimale per depositare le uova ( una superficie liscai quale foglie di echinodorus, pareti del filtro e della vasca ) lustrandolo a dovere e difendendolo da chiunque ci si avvicini.


quindi se noti che sono due esemplari a beccare sempre gli altri, e semmai questi tentano di reagire, e che nuotano sempre "viScini viScini" e tutto ciò che c'è scritto sopra: allora si, si è formata una coppia.

se noti che sono "due a due" a beccarsi l'uno con l'altro ( dubito fortemente ), ma si potrebbero essere formate due coppie, sempre se si presentano anche gli altri "sintomi amorosi".


se invece si beccano l'uno con l'altro indistintamente e non appare nessun altro sintomo che siano "in love".. allora il problema potrebbe essere un altro: o sono tutti dello stesso sesso oppure la vasca è troppo piccola e non riescono a coabitare..



poi la parola la lascio sempre ai più esperti!

|GIAK| 11-02-2008 19:20

considerando quel che ti ha dettomikuntu anche se a dir la verità alcune cose non le sapevo... posso dirti sicuramente che il tuo acquario è super popolato... un acquario da 60 lt con 4 scalari (anche se piccoli) e 2 botia non va bene... una coppia di scalari non va messa in meno di 100lt (e ci stanno stretti) e anche i botia crescono un bel po... quindi sicuramente il problema sarà che stanno troppo stretti.... compra una vasca di 150#180 lt netti se vuoi tenerli tutti e 4 altrimenti una da 120lt, aspetti che si forma la coppia e poi cedi/vendi/regali gli altri due.... in 60lt stanno troppo stretti.... non aggiungere altri pesci e risolvi la situazione altrimenti non smetteranno mai di beccarsi almeno che qualcuno di loro non sia più in grado di farlo (da morto!).... da quanto tempo hai avviato l'acquario? i valroi dell'acqua? luce? piante? allestimento? compila bene il profilo con tutto quello che sai... ;-) ;-)

4Angel 11-02-2008 19:27

Ussignur... Posso andare tranquillamente in pensione!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Niente da aggiungere a quello che ti hanno appena scritto, se non per aggiungere una citazione di malawi: Non esistono scalari cattivi ma solo vasche troppo piccole!

|GIAK| 11-02-2008 19:43

fontana enrico, è arrivato il vero esperto che io e mikuntu ti avevamo annuciato!!!... adesso torturalo pure su tutto cio che riguarda gli scalari!!!! :-)) :-)) :-)) :-))


4Angel a 37 anni in pensione? vuoi restare sul groppone di noi giovani per altri 50-60 anni??? #26 #26 #26 ancora hai tanto da insegnarci!! ;-) ;-) ;-)

mikuntu 11-02-2008 22:50

4Angel, quella frase è.. è.. è... #36#

insomma io all'inizio avevo pensato a prendere un 80 litri, quando decisi di avere un acquario. poi mi sono innamorata degli scalari ed ho virato verso un.. 270 litri!! e credo che in esso, visto le voluminose radici che ho scelto, terrò una sola coppia di scalari ( oltre ad altri inquilini ).. e ciò è stato determinato da una cosa: ad un negozio ho visto una coppia già formata in vendita.. beh sono.. enormi! non me la sento di tenerne di più sinceramente, soprattutto visto che ci saranno altri inquilini.. ed a dire il vero sono ancora indecisa se prendere un gruppetto di giovani per far nascere la coppia o direttamente una coppia già formata.. da una parte preferirei il gruppetto perchè vederli crescere deve essere uno spettacolo, d'altro canto invece so che faticherei poi a cedere gli esemplari che non formano la coppia..

beh questo discorso era solo per dire a fontana enrico che: la vita che conducono 4 scalari giovani in 60 litri è paragonabile alla "vita" che 4 neonati condurrebbero nella stessa culla.. finirebbero per scannarsi anche se non hanno ancora i denti per farlo! se poi gli scalari sono adulti ( non credo che in questo caso comunque siano molto cresciuti perchè sicuramente affetti da nanismo ), allora è come se 4 uomini cercassero di convivere in 10 mq di monolocale.. immagini?

qindi il discorso che ho fatto prima lo puoi anche "dimenticare" perchè sicuramente il tuo è il caso in cui sono stati immessi troppo esemplari in troppo poco spazio: quindi sicuramente la coppia non si è formata, perchè lo spazio è realmente troppo poco, infatti tutti loro saranno troppo stressati per pensare "all'amur".. ciò comporta le conseguenze che hai riportato: si scannano tra loro.

quindi le possibili soluzioni sono due:

- tenere i quattro scalari, ma metterli in un ( minimo ) 240 litri netti come il mio. con la speranza che si formi almeno una coppia. se scegli questa opzione evntualmente puoi prendere altri 2 esemplari ( 4Angel dimmi se sbaglio ) per cercare le due coppie. ma comunque gli esemplari "single" vanno tolti, perchè indipendentemente dallo spazio ( comunqe limitato tra i 5 vetri indipendentemente dal litraggio ), gli s-coppiati rischiano di sopperire alla coppia nel periodo di riproduzione.

- dar via ahimè tutti gli scalari e optare magari per altri pesciotti comunque soddisfacenti. non so per esempio una coppia di ramirezi... o di agassizi. ma più i primi perchè gli agassizi richiedeono per ogni maschio un harem di 2/3 femmine e ogni femmina richiede un'area di 40x40 cm, quindi non è tanto rischioso quanto litraggio ma quanto superficie.


ora non so, magari qualcuno ti darà altre soluzioni, però ti posso dire con una certa sicurezza che una situazione del genere è veramente insostenibile. #07

4Angel 11-02-2008 23:19

Non sbagli per la formazione della coppia, anche se bisognerebbe sapere l'età degli scalari già in vasca, per aggiungere dei pesci in un branchetto adulto ci vuole fegato... e acqua, tanta acqua, e rivoluzionare gli arredi per fargli perdere i riferimenti dei territori, altrimenti i nuovi arrivati ci lascerebbero le pinne quasi sicuramente. Per il resto niente da dire... complimenti, ragazzi, davvero...
P.S.: fontana enrico, ci potresti dare i valori dell'acqua?

mikuntu 11-02-2008 23:28

4Angel, hai ragione, non avevo pensato all'età degli scalari.. ma in definitiva se sono 4 scalari già adulti, e da quel che ho dedotto non abbiano formato ancora una coppia, effettivamente è comunque difficile che formino una coppia sia tra loro che con altri esemplari. quindi in questi casi come ci si comporta?
avevo dato per scontato che fossero tutto sommato giovani perchè fontana enrico ha scritto di essere un neofita, quindi con un processo logico ( non scritto ) ero giunta alla conclusione che non li avesse da molto e che quindi fossero ancora piccoli, poi non si sa mai effettivamente.

per quanto riguarda i complimenti: io perlomeno non li merito, è solo frutto di studio e non di esperienza, quindi ancora ho molto da imparare in pratica! :-))

4Angel 12-02-2008 14:51

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
4Angel, hai ragione, non avevo pensato all'età degli scalari.. ma in definitiva se sono 4 scalari già adulti, e da quel che ho dedotto non abbiano formato ancora una coppia, effettivamente è comunque difficile che formino una coppia sia tra loro che con altri esemplari. quindi in questi casi come ci si comporta?

In vasche con scalari ben gestite non succede praticamente mai una cosa del genere, in questo caso specifico se si forma una coppia gli altri due sicuramente se la passano male, molto male, anche perchè il dominante della coppia è il dominante della vasca, quindi quello fisicamente più forte, quello che mangia per primo e di più e l'altro con cui forma la coppia solitamente è quello di sesso opposto più forte, quindi i due che restano sono i più deboli e, secondo le leggi della natura sono destinati a soccombere... spero che chi li cura eviti la triste fine... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
avevo dato per scontato che fossero tutto sommato giovani perchè fontana enrico ha scritto di essere un neofita, quindi con un processo logico ( non scritto ) ero giunta alla conclusione che non li avesse da molto e che quindi fossero ancora piccoli, poi non si sa mai effettivamente.

Anche io troppe volte do un sacco di cose per scontate, e credo sia il mio difetto più grande... E' la cosa più importante che ho capito da quando frequento il forum, e fu il buon Ozelot (a cui rivolgo un saluto) a farmelo capire.
Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
per quanto riguarda i complimenti: io perlomeno non li merito, è solo frutto di studio e non di esperienza, quindi ancora ho molto da imparare in pratica! :-))

E' un'ottima base di partenza, lesperienza può dartela solo il tempo, nessun altro.

mikuntu 12-02-2008 15:13

4Angel, capisco il tuo discorso ma la mia domanda era diversa ( perdonami se ti assillo ma avere davanti una persona qualificata porta a tentare di togliersi tutti i dubbi possibili ): io intendevo se in questo caso si spostassero i quattro scalari ( nel caso fossero adulti ) in un'altra vasca, che so, di 400 litri, ci sarebbe la possibilità di inserire altri individui ( giovani o adulti non lo so ) per cercare di far formare a quelli adulti una coppia, se non tra loro magari con un altro individuo, o gli esemplari adulti che non hanno formato la coppia è praticamente impossibile che ne formino? ti sto ponendo questa domanda perchè mi è venuto il dubbio: nel mio caso ho 270 litri lordi circa, metto i 6 scalari giovani.. e se non dovessero formare la coppia? come mi dovrei comportare in quel caso?

per il dare le cose per scontato: hai perfettamente ragione, è che essendo nuova in questo mondo certe sfaccettature avvolte non le considero e traggo dai discorsi quello che fino ad ora ho avuto modo di apprendere. starò più attenta la prossima volta..

per l'esperienza: non hai idea quanto vorrei già averla, non per fretta di avere un "bell'acquario" ma per paura di commettere errori..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09743 seconds with 13 queries