![]() |
Costruzione Osmoregolatore
Salve a tutti, vorrei cimentarmi anch'io nel Fai-Da-Te...ed ho scelto di costruirmi un osmoregolatore (almeno sembra la cosa più facile da fare..... #17 )
Comunque ho comprato un interruttore galleggiante della rs-component del tipo verticale (quello con il cilindro che va su e giù) e mi è stato dato anche un relè (un cosino nero che non so a cosa possa servire), mi è stato detto che se metto sto relè la pompa si stressa di meno ed ho meno problemi di bruciarla! Ora il gentilissimo Twin2 mi ha spiegato per benino come attaccare il galleggiante ad una spina ed alla pompa........ Ma sto benedetto relè non ho capito dove deve andare!!! A che caspita serve? come va attaccato? Aspetto lumi grazie a tutti! |
Per me non vi è la necessità di mettere il relè (penso passo-passo) visto che il galleggiante funziona come un normalissimo interruttore che da il consenso alla pompa ;-) (è come accendere la luce in casa e spegnerla)
è alquanto semplice costruire un osmo basta interrompere una polarità dei due cavi che vanno alla pompa inserendo l'interruttore galleggiante ;-) |
Keronea, e' vero quello che scrivi, vanno pero' considerate le potenze in gioco, ci sono interruttori che non sopportano amperaggi superiori a 0,5 che si tramutano in 100W circa di picco... una pompa normalmente consuma maggiormente nello spunto all'accensione, questo fa si' che il galleggiante (interruttore) si impasti....
Ricapitolando.... per la scelta di non usare un rele' (che io ho sempre sponsorizzato) si deve sapere di avere un galleggiante che sopporti tranquillamente una buona potenza. Ciao |
E' chiaro Gilberto che il tutto va rapportato a quello che si ha o si vuole utilizzare, io cerco di avere il tutto gestibile senza avere ulteriori componenti e mantenendo una linea pulita ;-)
Però so anche che quelli della RS di mollaq supportano tranquillamente una tensione e un picco di amperaggio alto ;-) Spero di non essermi sbagliato #24 |
Il codice 331-017 e tutti quegli interruttori verticali sono interruttori con le seguenti caratteristiche....
Normalmente aperto Scambio Tensione max. 240V~/120V= 48V~/28V= Corrente max. 0,6A 0,25A Consumo max. 25VA carico resistivo 3VA carico resistivo Vita elettrica 500.000 operazioni 500.000 operazioni Fori di fissaggio 12,2mm 12,2mm Attuatore 44mm (Æ 27mm) 44mm (Æ 27mm) Filetto M12 x 1,75mm M12 x 1,75mm Se avessimo 240V in ingresso e reggesse (come picco massimo) 0,6A avremmo un picco di carico possibile di 144W continui transitabili, nello scambio pero' abbiamo 12W, dati da 48V per 0,25A.... Per me e' adatto al massimo a pompe da 4W, non ci metterei mai sotto una maxyjet. Ciao |
Quote:
|
Quote:
lo carichi tranquillamente a 220v ;-) |
Scambio, se non ho capito male io, sta a significare quando passi da un punto ad un'altro.... ovvero passi da una lamella all'altra per effettuare la commutazione....
Hai presente gli interruttori di casa per accendere la luce? si sono tre lamelle fisse ed una mobile, quelle fisse sono una per l'ingresso e due per le uscite, tramite l'interruttore sposti il contatto da una lamella in uscita all'altra, appunto commutando.... ti e' mai capitato di vedere le scintille quando accendi la luce? bene, il discorso e' simile.... Ciao |
Quote:
Sì ma il passaggio di voltaggio non si modifica ;-) io penso che il carico di "scambio" sia indifferente ;-) le scintille gli interruttori li fanno quando sono usurati o non sono di buona qualita ;-) Bho poi magari hai ragione tu, ne assemblo uno a 220volti con una maxijet 250 adesso che vado in vacanza così poi ti dico che succede ;-) ciao ;-) |
sono confuso #17
.....magari posto una foto del galleggiante e del relè così mi dite cosa è meglio fare e cosa non devo assolutamente fare! p.s. come pompa per l'osmo userei una Hydor l20 da 700 l/h regolabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl