![]() |
Nuovo progetto picoreef.
Ciao a tutti!
Sto iniziando la mia prima avventura con un picoreef e mi servirebbe tutto l'aiuto possibile per fare le cose nel modo giusto. :-) Allora intanto vi faccio il mio progettino e poi le domande :-) Vasca: e` una vasca chiusa da 20lt lordi,allestita per ora per le caridina, questa precisamente: http://www.acquaingros.it/acquariore...d163c4132924b3 La plancia e` stata completamente modificata e monta una PL da 24w e una da 11w(che verra` sostituita con una attinica). Ha per adesso un filtrino d'amburgo che verra` trasformato in uno scomparto "tecnico" per contenere il riscaldatore e le resine o carbone o schiumatoio(per ora non previsto) o quello che sara` necessario e avra` una pompetta da 120 l/ora(regolabile). La vaschetta la voglio allestire con il metodo naturale e quindi penso di prendere 5 kg di rocce vive e poi, a maturazione fatta, ci metto una spolveratina di sabbia,giusto per coprire il vetro. Pompe di movimento : pensavo di prendere due Hidor Pico Evolution da 400 l/ora cadauna. I test di Salifert NO3,PO4,SiO2,KH,Ca,Mg (qualche altro?) Volevo prendere anche questo rifrattometro : http://www.acquaingros.it/milwaukeer...d163c4132924b3 E valido? Per il sale mi sto orientando su Istant Ocean e volevo i pareri se e` valida come marca. La mia domanda principale riguarda le pompe: dato che la pompetta da 120lt/ora dovrebbe funzionare sempre(per scaldare acqua perlomeno) le due pompe da 400lt/ora mi sembrano un po` esagerate, anche se cmq. veranno accese in modo alternato ogni 6 ore con la sovraposizione di 30 min. Quindi per questi 30 min di ogni ciclo lavoreranno 3 pompe e questo mi sembra un po` esagerato. D'altronde non saprei come fare altrimenti con il riscaldatore(nasconderlo e scaldare acqua in modo omogeneo) e con le resine anti PO4 in fase di rodaggio. In teoria avrei un piccolo filtrino di quelli a spugna, che forse potrei utilizzare per le resine anti PO4. Insomma questo scomparto mi tornerebbe utile o no? :-) Un altra domanda riguarda la maturazione delle rocce vive : so che bisogna farli spurgare per bene, ma credo che alla fine le compro in un negozio e a questo punto saranno gia` spurgate. Quindi mi attengo solo a una 30-na di giorni al buio e poi ad aumento graduale della luce, o no? Oppure devo iniziare con la luce da subito? E` venuto un post gigantesco, ma abbiate pazienza - e` la mia prima vasca marina... :-D :-D Grazie per aiuto |
Quote:
Quote:
Per le pompe se è di 30 litri la vasca le due pompe da 400 l/h hanno poca portata Anche se le rocce vive sono spurgate non partire con la luce da subito Per il resto mi sembra che vada abbastanza bene, poi non so... aspetta i guru, che magari ho detto qualche fesseria #23 |
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...t=102177...qui ti farai un idea precisa su come iniziare...
|
Quote:
Le misure esatte sono 40x22,5x25h Saranno 22lt lordi e circa 17 netti... Quote:
Quote:
|
Quote:
E infatti per le scelte delle pompe(mia domanda principale) mi baso su questa guida, ma il fatto di aggiungere una pompetta in piu mi fa fare le domande. E poi volevo i pareri personali sui prodotti e soluzioni adottate... :-) :-) |
ciao Sve,
intanto la vasca va scoperchiata e più luce riesci a mettere meglio è. le pompe penso che vadano bene; le pico evolution, se ricordo bene, sono pure regolabili, quindi in un modo o nell'altro con quelle te la cavi. il sale non lo conosco. generalmente qui suggeriamo il tropic pro-reef o il preis perchè sono abbastanza carichi di ca/mg e ti semplificano la vita coi reintegri. uno scomparto libero in un filtro ti serve sempre. basta che non ci metti i cannolicchi :-D :-D ok x i 30 gg con le rocce spurgate. lì mettiti d'accordo col negoziante. |
Quote:
Istant Ocean come sale io l'ho utilizzato e mi sono trovato molto bene.... Il rifrattometro va bene, basta che abbia ATC (compensazione della temperatura) Fai il mese di buio e la sabbia aspetta a metterla....sarebbe meglio non metterla proprio (problema fosfati e nitrati), ma se proprio vorrai metterla aspetta almeno 7 o 8 mesi dall'avviamento della vasca, così avrai raggiunto un buon equilibrio... |
Quote:
Male che va, ci metto un sub con l'aeratore... :-D :-D :-D :-D :-D :-D (scherzo!!! :-D :-D ) Quote:
http://www.acquaingros.it/saletropic...6fe6d889f71cd7 Quote:
Ok. Grazie... :-) |
Quote:
Quella che ho adesso e 7500K. La vasca sara` orientata sui coralla molli. Quote:
Quote:
Ok. Intanto vediamo di avviarla... :-D :-D Grazie. :-) |
7500 K sono troppo pochi nel marino, luce giallognola che stimola, inoltre, la crescita delle alghe...L'attinica non è obbligatoria.... se hai abbastanza luce è meglio inserirla per diversi motivi, altrimenti è meglio andare sulle bianche che sono quelle che servono alla crescita e al mantenimento dei coralli....
Quote:
Di sicuro, se vorrai un giorno mettere una spolverata di sabbia, l'andrai a mettere solo per coprire il vetro e assolutamente non sotto le rocce e in modo da non creare zone dove il passaggio della corrente risulti limitato, altrimenti saranno problemi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl