AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cartina tornasole o PHmetro digitale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117398)

Rixx 11-02-2008 10:54

Cartina tornasole o PHmetro digitale?
 
La doanda è semplice:
secondo voi cosa è più affidabile un PH metro digitale o la vecchia cartina tornasole?
La domanda mi sorge spontanea dal momento che possedendoli entrambi e avendoli testati mi danno valori diversi e non poco...
se misuro il Ph dell' Acqua del rubinetto entrambi dicono che è 7, quando però provo con quella della vasca la cartina dice 6.5 e lo strumento digitale mi dà degli incredibili valori di 8.5 o a volte anche 9......
Voi che ne pensate?

Lssah 11-02-2008 11:07

il phmetro digitale magari non è tarato bene.

la cartina di tornasole la comprai tempo fa ma è del tutto inutile dato che misura grossolanamente

scriptors 11-02-2008 12:29

anche il PHmetro misura grossolanamente se:

1. non è tarato
2. ha un livello di errore fisico di oltre un decimo

normalmente il PHmetro dovrebbe avere due livelli di taratura, uno a PH 7 e l'altro a PH 10 o PH 4 (a seconda del campo di PH da misurare)

bisogna poi considerare che la sonda piò, con il tempo, drogarsi :-D nel senso di accumulare 'sporcizia' e quindi dare delle letture sfalsate anche con tarature appena fatte

in ogni caso è più comodo usare un PHmetro, specie se si devono fare molte letture ravvicinate per verificare delle modifiche fatte in vasca ;-)

Pigeon76 12-02-2008 10:19

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
anche il PHmetro misura grossolanamente se:

1. non è tarato
2. ha un livello di errore fisico di oltre un decimo

normalmente il PHmetro dovrebbe avere due livelli di taratura, uno a PH 7 e l'altro a PH 10 o PH 4 (a seconda del campo di PH da misurare)

bisogna poi considerare che la sonda piò, con il tempo, drogarsi :-D nel senso di accumulare 'sporcizia' e quindi dare delle letture sfalsate anche con tarature appena fatte

in ogni caso è più comodo usare un PHmetro, specie se si devono fare molte letture ravvicinate per verificare delle modifiche fatte in vasca ;-)

quoto al 100%

Rixx 13-02-2008 09:27

Vedrò di farlo tarare, me lo ha regalato un mio amico che lavora per una ditta che li rivende e quello lo usavano a scopo dimostrativo....forse la sonda si è drogata... #17
hehe, adesso vedo se è recuperabile o sostituibile a poco prezzo nel frattempo per avere dei valori più affidabili vado dal mio negoziante con un campione di acqua e gli faccio fare e i test poi vi faccio sapere i valori esatti ;-)

Sion 13-02-2008 13:14

si ma i test fatteli fare con il reagente e no con le striscette 5 in 1

cmq molto piu affidabile un PHmetro se è tarato a dovere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09095 seconds with 13 queries