![]() |
il neon giusto per il mio acquario
ciao a tutti!
io ho un acquario Caraibi 80 che ho comprato all'auchan #07 ed è la mia prima esperienza di acquario come misure ha 80x30x40, quindi dovrebbe essere circa un 80-85 litri netti.. dopo una settimana dall'acquisto si è fulminato il neon, ed io l'ho sostituito andandone a comprare uno in ferramenta a 2 euro :-) su questo neon c'è scritto OSRAM L 18W/640 potrebbe andare bene per il mio acquario? da quello che ho letto qui no, perchè circa 0,22W/l sono pochi per poter mettere una più vasta gamma di piante.. però ho provato a chiedere al negoziante quanto costasse aggiungere al coperchio un altro impianto di neon, mi ha detto sui 40 euro, e io sinceramente preferirei evitare di spenderli :-)) potrei risolvere il problema sostituendo quello che ho con un neon fitostimolante? grazie in anticipo per le risposte ;-) |
AleCacatuoides, mi dispiace, no. Nei tubi fluorescenti la potenza è direttamente proporzionale alla lunghezza, un tubo più potente non ci sta ed un fitostimolante non cambia il problema, anzi.
Salvo modifiche più radicali e complicate (come sostituire i tubi con PL), penso che le alternative siano o aggiungere un tubo o mettere piante poco esigenti (con cui si può allestire un bell'acquario) ;-) . Però il tubo che hai comperato non va' bene. Devi scegliere tra quelli la cui prima cifra è 8 o 9 (es 840 o 940). In sostanza, come tubo unico ti consiglierei una 865 o una 965, perchè le x40 come la tua fanno luce giallastra ;-) . |
Federico Sibona, sostituire i tubi con pl intendi plafoniera? che sarebbe quella all'aperto vero? perchè vorrei mantenere il coperchio...
nel caso, le 865 o 965 si trovano in ferramenta? oppure solo nei negozi acquariofili? e come mai la luce giallastra e il fitostimolante non vanno bene? scusa le tante domande :-)) |
AleCacatuoides, penso ti possa essere utile seguire questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167658 Comunque le 865 (Philips od Osram) le trovi in negozi di materiale elettrico, dove vendono normalmente lampadine. Intanto dì anche al negoziante che ti faccia vedere le PL, praticamente sono tubi fluorescenti piegati ad U, ma il loro difetto più grande è che per il loro attacco non esistono cuffie stagne. Sia per questo che per gli attacchi diversi servono modifiche più impegnative. La luce giallastra delle 840 (ed anche la tua 640) non vanno bene da sole principalmente perchè falsano i colori e, per le fitostimolanti vedi il link che ti ho dato. Se hai altre domande, son qui ;-) |
ah ok, quindi le fitostimolanti da sole no..
ma con la pl risolverei il problema dei wat della luce? però con quelle ci vuole un altro tipo di impianto...quindi mi conviene prendere un 865 e prendere solo piante poco esigenti, giusto? |
AleCacatuoides, indubbiamente quella è la scelta più semplice. Se non l'hai ancora vista, guarda questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Se vuoi dai una occhiata alla vasca che ho in profilo, molto facile di gestione e manutenzione ;-) |
gran bella vasca!
ma quindi tu hai i miei stessi wat...e a tutte quelle piante basta così poca luce?? e non serve la co2? |
AleCacatuoides, ho piante poco esigenti, ed un Crinum thaianum che non so come sia cresciuto così bene. Comunque, secondo me, per fare una vasca piacevole non sono necessarie tutte le cose che di solito si citano come indispensabili ed oltretutto avrai un acquario che richiede poca manutenzione e ti darà molto più tempo per osservarlo invece di continuare a mettere le mani in vasca. Questo senza nulla togliere a chi invece concepisce l'acquario come una sfida nel voler far crescere piante e pesci più esigenti. D'altronde, visti i parametri attuali, è diventata una sfida anche quella di avere un bell'acquario con il minimo di manutenzione e tecnologia (e costo) ;-)
Oltre a quelle che vedi nel mio profilo, potrebbero stare bene anche molte varietà di Cryptocoryne. |
bello bello..
ma per questi tipi di piante serve un fondo fertilizzato? perchè io ho del ghiaino di quarzo blu...al massimo posso mettere le pastigliette e dovrebbe bastare giusto? |
AleCacatuoides, non ho usato nessun fertilizzante, per quelle piante basta non sifonare il fondo, fertilizzante naturale ;-)
Però il ghiaino blu -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl