AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ruwal AcquaPro 50 o 50S? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117203)

fild7 09-02-2008 15:33

Ruwal AcquaPro 50 o 50S?
 
Come da titolo, vorrei sapere le differenze sostanziali tra questi 2 impianti..

Stavo pensando di acquistarne uno, non mi serve una cosa eccessiva, dato che i miei cambi d'acqua sono di 10-15litri..

Ho trovato il 50 a circa 40€ nuovo, mentre l'S costa un pò più del doppio.. cosa mi consigliate?

Grazie mille

fild7 12-02-2008 10:27

up

Paolo Piccinelli 13-02-2008 11:23

Io ho l'aquapro 50... produce circa 100#120 litri di acqua al giorno con una pressione di alimentazione di 2,5 bar.

Io sono molto soddisfatto ;-)

Pigeon76 13-02-2008 12:35

Se non sbaglio l'S è il modello a bicchieri, sicuramente migliore, ma per la quantità di osmosi che fai va benissimo quello normale.

Paolo Piccinelli 13-02-2008 12:48

Pigeon76, no, l'S non è a bicchieri, ha una membrana più capace e se non erro anche un prefiltro... :-))

Sion 13-02-2008 13:08

io con un kh alto (37) e gh anche alto(40) mi trovo benissimo ...fa uscire tutto a 0

;-)

Pigeon76 13-02-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Pigeon76, no, l'S non è a bicchieri, ha una membrana più capace e se non erro anche un prefiltro... :-))

ho controllato la prima è la 50S la seconda la 50 ;-)

TuKo 13-02-2008 14:26

Aggiungerei che il 50s ha anche uno stadio di filtrazione in più(nello specifico quello per sedimenti),per cui viene da pensare che la vita della membrana sia decisamente più lunga(visto il costo di questo componente direi che non è cosa da poco) se paragonata a quella del 50.Ovviamente a parità di tempo di utilizzo e qualità d'acqua filtrata identica.

Paolo Piccinelli 13-02-2008 14:58

Pigeon76, chiedo scusa... ho commesso un errore di sbaglio... ricordavo il prefiltro, ma non i bicchieri #12 #12 #12

Ogni tanto una ca##ata la devo scrivere pure io, non trovate?!? :-D :-D :-D

SJoplin 13-02-2008 15:20

dico la mia sul 50 - 50S

la membrana è la stessa, una filmtec, quindi direi che di problemi non ce ne dovrebbero essere.
il prefiltro sedimenti è caldamente consigliato, anche per i motivi che ha indicato tuko.
il discorso cartucce o bicchieri porta un vantaggio economico all'acquisto, ma che viene poi progressivamente abbattuto dal maggior costo delle cartucce di ricambi. oltre a questo lo stadio sedimenti converrebbe che fosse ispezionabile (bicchiere trasparente) perchè in alcuni casi è possibile vedere il deterioramento della cartuccia anche in tempi minori, rispetto alla manutenzione ordinaria.
aggiungo anche (ma non ne ho la certezza), che i componenti all'interno dei bicchieri sono più grandi di quelli contenuti nelle cartucce e si potrebbe ipotizzare una maggiore efficienza. ipotesi mia, eh? :-))
per ultimo i raccordi del 50 non sono del tipo "rapido". sarà una finezza mia, ma mi fido di più dei john guess, visto che lì dentro la pressione sale parecchio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10776 seconds with 13 queries