AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef HQI 70W nuove foto pag 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117167)

miura 09-02-2008 02:10

il mio primo nanoreef HQI 70W nuove foto pag 9
 
dopo anni di dolce che continuo a seguire mi sono ora dedicato all'allestimento di un piccolo scorcio di barriera
costruendo un piccolo cubo 35x35x35cm spessore cristalli 6mm

dopo aver assemblato ed incollato la vasca e realizzato lo scomparto angolare dove alloggiano pompa eheim 300l/h, riscaldatore 150watt, piccolo sacchettino con zeolite e piccolo sacchettino con carbone iper attivo
ho avviato la vasca riempendola con 35 litri di acqua di osmosi e 1kg di sale istant ocean. ho lasciato girare la vasca a vuoto 24 ore per far sciogliere il sale e portarla alla temperatura di 26c°
il giorno seguente ho inserito circa 6 kg di rocce di cui il 50% prelevate da un grande acquario di barriera avviato da molti anni, e l'altro 50% sono rocce ma non vive, sulle rocce vive sono presenti piccoli animali quali spirografi vari, un piccolo actinudiscus viola, e girano per la vasca piccole lumachine e qualche stella marina in miniatura
, l'acqua sembra essere molto cristallina e sono in attesa di due plafoniere wave solaris da 18watt con tubi pl 50%BIANCA E 50%BLU
e ieri sera mi sono costruito una luce lunare a ponte da bordovasca con struttura in alluminio e 2 led alta luminosita blu con lente a 170° dall'effetto molto suggestivo. sto inserendo a giorni alterni il bioattivatore xacqua life A e life E.

la mia domando e se esiste un piccolo schiumatoio magari esterno da poter utilizzare all'occorrenza, lo cerco esterno perche lo spazio gia' e' pochissimo e mi chiedevo se esistesse uno schiumatoio in miniatura ad uso fuori vasca magari solo con i 2 tubi di entrata e uscita

per quanto riguarda la gestione intendo fare cambi del 10% a settimana
e reintegrare l'acqua evaporata con sistema goccia a goccia RO e calcio idrossido, gli animali che vorrei inserire sono qualche invertebrato e molle e magari un paio di piccoli cromis e qualche lumaca turbo e un piccolo lismata

vi allego delle foto scusate la qualita ma sono fatte con il cell

darmess 09-02-2008 02:24

provo a darti qualche consiglio...prima cosa dovresti riempirlo di rocce vive 8/9 chili e togliere quelle che non lo sono...se le rocce son troppo grandi prova a frammentarle fa un rocciata lontana quanto meno dai 3 lati..per la pulizia...non ho ben capito dove tieni i sacchetti di zeolite e carbone...cmq togli zeolite e metti le resine per quanto riguarda schiumatoio pprendine uno che non sia a porosa...ne ho visto l'altro giorno uno picColino ....purtroppo non ricordo dove...devi fare un mese intero di buio...etc etc. leggi la guida di lele...leggila attentamente e regolati scrupolosamente a quella...

miura 09-02-2008 02:33

i sacchettini sono nello scomparto angolare dove c'è anche la pompa, la zeolite l'ho messa per tenere un po sotto controllo fosfati e nitrati, ma ne ho messa proprio poca forse una ventina di gr.
illuminazione lascio i led sempre accesi e la luce per ora e solo un 11w accesa solo per un ora al giorno. proprio perche le roccie vive provengono da una vasca che e allestita e in piena vita forse da 10 anni quindi ci sono animali che credo al buio totale morirebbero almeno credo
la rocciata che ho fatto non mi sembra male avendo a disposizione 2 belle piattaforma piane, qualche grotta e vari anfratti

miura 09-02-2008 02:34

per lo schiumatoio se mi fornite siti dove poterli vedere e comprare sarei grado
rimanendo sempre sul fatto che parliamo di un cubetto piccolo quindi mi occorre uno skimmer piccolo ed esterno

SJoplin 09-02-2008 03:42

per lo skimmer non ti so aiutare, nel senso che quei pochi che ho visto esterni vanno peggio dei porosa interni. l'allestimento della vasca mi lascia un po' perplesso: a partire dalle luci, per finire dalle rocce, zeolite & C.
se ti interessa se ne può parlare ;-)

mike1966 09-02-2008 10:56

Miura, hai fatto un angolino come ho fatto io, è molto comodo e discreto...
Anch'io toglierei le rocce morte e ne metterei altri 4-5 kg di vive.
Non sò a cosa serve esattamente la zeolite, ma credo che sia meglio inserire delle normali resine anti Po4 e del carbone attivo.
Come schiumatoio ho messo un Tunze nanodoc, è un filtro interno, occupa un pò di spazio, ma funziona molto bene e non è rumoroso. P.S. Se metti solo invertrebrati lo skimmer non ti serve.

P.S. Se potessi tornare indietro, la forma del pozzetto invece che tringolare lo farei quadrato, in modo da farci stare anche lo schiumatoio #36#

darmess 09-02-2008 10:59

infatti....è un po pochina la luce...la zeolite non dovresti inserirla...io non parlavo di disposizione...ma del fatto che hai inserito anche rocce non vive...cmq ti ripeto..prima di iniziare qualsiasi discussione ti consiglio di leggere la guida di lele ti sarà certamente di aiuto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

mike1966 09-02-2008 11:01

Dimenticavo, con lìilluminazione che hai previsto ci allevi ben poco #24

Riccio79 09-02-2008 11:50

Ma a che ti serve lo skimmer in 30 litri? Non è necessario visto che in quel cubetto non penso che tu voglia tenere pesci.... Di luci sei un pò scarso... visto che te la cavi bene con il fai da te, prova a guardare qlc progettino nella sezione fai da te così potrai farti magari una piccola plafo con 3 o 4 PL...otterrai migliori risultati che con quelle due solarys ;-)

marcola62 09-02-2008 12:06

Re: il mio primo e nuovo nano reef pareri e consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da miura
ho avviato la vasca riempendola con 35 litri di acqua di osmosi e 1kg di sale istant ocean. ho lasciato girare la vasca a vuoto 24 ore per far sciogliere il sale e portarla alla temperatura di 26c°
....

hai misurato la salinita' con un rifrattometro? se hai messo veramente 1 kg di sale in 35 L di acqua dovresti stare intorno al 25‰. per avere il 35‰ dovresti metterne circa 1.4 kg.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10779 seconds with 13 queries