![]() |
ph giusto, kh troppo basso
allora premetto che io e la chimica non siamo in buonissimi rapporti! :-D
allora cn i cambi d'acqua tengo il ph intorno al 6,3 purtroppo però il kh sta a 2troppo basso! #07 i cambi che faccio sono su 30 litri d'osmosi metto 1-1,5 litri d'acqua del rubinetto e arrivo ai valori 6,3 e 2. ho provato però a mettere 2 litri di acqua del rubinetto e il kh arivava a 3 ma il ph era a 6,7-7. l'acqua dl rubinetto la tratto cn biocondizionatore, se nn la trattassi cambierebbe qlkosa?? come potrei fare ad avere kh un po più alto, 3-4 diciamo, ma tenere un ph sotto controllo??? |
Desdemona27, perchè vuoti tenere un ph così basso?...........comunque il biocondizionatore non ha alcuna influenza sui valori di durezza e ph.............se vuoi aumentare il kh e la tua acqua di rubinetto ha un valore alto, usala in proporziona meggiore rispetto all'osmotica.
|
Quote:
tengo il ph basso per controllare la crescita di cianobatteri, tanto vedo che i discus stanno bene. |
Desdemona27, non puoi intervenire sul kh senza modificare il ph come conseguenza.
il mio consiglio è di raggiungere il KH voluto, e poi modificare il ph con CO2, o torba. |
ok ma la torba non crea problemi??xkè nn l'ho mai usata e sono un po restia a miscelare troppe cose in acqua :-)
cmq secondo te potrei usare la co2 senza il phametro? |
Desdemona27, la torba non crea problemi........colora leggermente l'acqua...........la CO2 puoi usarla senza problemi, l'importante è controllare l'erogazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl