![]() |
60 LITRI RIALLESTITO ATTENDO CONSIGLI GRAZIE
Ciao ragazzi ho riallestisto il mio acquario in questo esatto momento.
ho avanzato 2 microsorium e una anubias gigante. non s dove metterle io pensavo di non utilizzarle proprio voi che dite? sto aspettando l' echinodorus tenellus per fare il parto su tutto la parte dove è rimasta sabbia. sotto la radice ho fatto una serie di sassetti con del muscio legato in modo che si formi un manto muschioso sotto l'albero dove ho legato 3 anubias sul fonso sinistro ho usato la valli che ho potato in quanto nel disfare la vecchia vasca si erano un pò rovinate appena sotto la valli ho messo le cripto che una volta che la valli sarà cresciuta andranno a coprire la parte di attacco della valli e sbucheranno da essa. volevo solo aggiungere l'echinodorus tenellus per fare il prato e stop. dimenticavo sto attendendo pure il diffusore in vetro della co2 dela dennerle per sostituire il flipper che è troppo grande il nuovo diffusore volevo metterlo sul vetro laterale dx appena sotto l'uscita del filtro. che ne dite? http://img179.imageshack.us/img179/8...2390ep2.th.jpg |
Bellissimo il tuo acquario complimenti, il diffusore va benissimo dove dici te; fantastico pure il legno non aggiungerei microsorium con il rischio di nasconderlo
|
Certo che l'hai già rigirato questo acquario :-D ..Lascialo un pò tanquillo poveraccio!!
Sicuramente rispetto a prima è più "arioso", soprattutto perchè l'altra radice per la grandezza della vasca era esagerata (pur essendo molto bella! e anche la vasca non era male..) e si faceva notare troppo rispetto al resto..La parte destra è particolare e devo dire che a me piace, ho solo qualche dubbio sull'Anubias messa così in alto in piena luce #24 Ma aspetta di sentire altri..Se il tenellus riesci a farlo attecchire -d12 sicuramente l'effetto rimane davvero molto gradevole..Complimenti.. (Mi puoi dire che caratteristiche hanno i neon ADA che, se non sbaglio, hai monatato? Grazie) Ciao Ste :-)) |
Andrea Tallerico, c'era già un topic aperto in allestimento e biotopi potevi continuare su quello altrimenti si fa confusione ! adesso sposto di là questo e chiudo l'altro :-)
|
ok scusa milly ma non capisco piu nulla dove devo scrivere....
ste8 appena vado a casa guardo ma penso che sul sito della ada ti danno le caratteristiche perchè da quello ho capito fanno un solo tipo di neon che ha una luce molto bianca e risalta soprattutto il verde e tende a spegnere un pò i rossi. comunque dovrebbero essere al trifosforo. questo è quello che ricodo mi ha detto il negoziante. cosa consiglieresti al posto dell'anubias? la in alto? anche perchè sto pensando di aggingere un neon da 14 watt per arrivare a 0,8 watt litro. |
Quote:
(P.S. Se decidi di aggiungere il neon e se ti va potresti metterlo in un post in fai da te o illuminazione, dove descrivi come hai fatto, quale componenti e con che spesa..Se non chiedo troppo #12 ) Ciao Ste :-)) |
ok grazie. appena ho preso il materiale faccio il tutto.
cosa consigkiate al posto delle anubias? :-)) |
nesuno mi consiglia qualcosa?
paolo pensaci tu è un pezzo che non ti sento... ;-) Mio maestro del lato oscuro :-D |
Andrea Tallerico, come hai potato la valli?!? bisognerebbe levare interamente le foglie dalla base... se le tagli a metà può darsi che ingialliscano e muoiano, mettilo nel bagaglio tecnico per il futuro ;-)
Al posto della anubias io metterei un bel cespuglio di limnophila sessiflora o di hygrophila polisperma, crescono veloci e formano dei bei cespugli (tra l'altro ti danno una mano a controllare nitrati e fosfati) ...questa vasca mi ricorda molto una vasca di Felipe Oliveira..... sbaglio?!? #24 #24 #24 |
non so chi sia ma mi sono ispirato ad una foto di ada
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl