AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XI) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116996)

Mkel77 07-02-2008 22:02

Tutto sulla CO2 in gel (parte XI)
 
si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...1674&start=120

DarthDreamer 07-02-2008 22:18

bentornato pisolo68 #28 #28 -28

ti eri fatto un pisolino???? :-D :-D :-D :-D :-D

pisolo68 08-02-2008 08:38

Albert_Prust, :-D mi era sembrato strano non trovare il post tra i miei messaggi l'ho perso di vista e l'altro giorno mi è venuta la curiosità e l'ho trovato 20 pagine più avanti #19 cmq si ero in letargo invernale albert ;-)

maurix71 08-02-2008 19:17

X lupin978:

alla prima pulizia della pompa faccio una foto e la posto ok?

maurix71 08-02-2008 19:18

x quanto riguarda il lievito ho comprato quello di birra in bustine, vi farò sapere non appena lo provo (penso che lo metterò a regime domenica)

miccoli 09-02-2008 09:01

buongiorno ragazzi ,volevo aggiungere al topic una mia esperienza che deriva da un errore di dosaggio dei componenti,ma che potrebbe essere utile a chi ha piccole vasche e/o bisogno di un piccolo apporto di co2.
nel mio primo esperimento con gel(prima andavo di lievito e zucchero),ho fato un errore nel dosaggio,in pratica ho aggiuto pari quantita' di acqua e zucchero (250 gr e 250 ml) nella miscela: ho poi aggiunto 6 fogli di colla
il risultato è stato quello di ottenere un gel meno concentrato e dalla reazione piu blanda, ma piu duratura
mi spiego meglio,dopo un giorno e mezzo dall introduzione di un terzo di panetto nella bottiglia(coca grande da 1,5)la reazione è iniziata ed ho notato subito che non era sufficiente a farmi erogare 20 bolle minuto o piu'
a deflussore tutto aperto(dopo la messa in pressione iniziale) ho ottenuto 12,14 bolle minuto che per la mia vasca sono appena sufficienti, ma la cosa incredibile è che in 15 giorni il gel è sceso di appena un centimetro!
ovviamente rifaro' il gel con le dosi appropriate, ma nel caso fossero state sufficienti 14 bolle al minuto , ho calcolato che avrei una autonomia di circa 3 mesi? o piu'!
se qualche utente ha un fabbisogno simile nella propria vasca consiglio di provare questo dosaggio che , senza deflussore, è costante nell erogazione di poche bolle minuto per un periodo veramente lungo
scusate se era gia stato accennato, ma ho voluto riportare la mia esperienza diretta
:-)

DarthDreamer 09-02-2008 22:52

grazie miccoli
le esperienze dirette sono utilissime

pisolo68 09-02-2008 23:11

maurix71, spero ti vada bene ma preferisco quello in panetti .............sono cmq lieviti vivi #21

lupin978 10-02-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da maurix71
X lupin978:

alla prima pulizia della pompa faccio una foto e la posto ok?

Fantastico grazie, attendo con ansia.
Piccolo OT, ogni quanto tempo pulisci la pompa? Quale metodo ritieni più valido per pulirla? Fine piccolo OT
Grazie in anticipo saluti.

-Giù- 10-02-2008 13:47

Ragazzi aiutatemi per favore!!
Ho capito che senza co2 in vasca per le piante non si canta messa....giusto???
Ecco io ho delle piante che vorrei veder crescere a vista d'occhio ma non voglio spendere cifre alte!!!
Sono orientato piu per il sistema fai da te....voi che mi dite???è sicuro???posso stare trank???c sono marche di prodotti che mi consigliate???
Ho una vasca da 120 netti con 2 neon,1 silvania 18w grolux ed uno sun glo20w...che mi dite???
Grazie anticipatamente per le risp..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09163 seconds with 13 queries