![]() |
Il Liosomodoras, questo sconosciuto...
Dunque...
Mercoledì, dal mio negoziante sono arrivati dei pesciotti molto curiosi...essendo stati appena tolti dalla busta in cui erano arrivati erano un pò malandati, ma sembravano carini...il negoziante ha detto che si trattava di pesci di fondo e l'etichetta citava "LIOSOMODORAS"... Qualcuno li conosce? Qualcuno li consiglia o sconsiglia? Qualunque informazione abbiate, mi farebbe piacere conoscerla... Come sempre, grazie in anticipo... ;-) |
si chiama liosomAdoras, casomai cercassi info in internet.. ho trovato delle foto su google... che bello!!! anche io ne voglio uno :-))
|
Scusatemi se vado un po' fuori tema, ma i Microglanis non si trovano più?
Sono anche di dimensioni contenute e pacifici, quantomeno il parahybae. Pleco, illuminami :-)) !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl