![]() |
che anomene è?
non sono riuscito a trovare la famiglia (credo o Phymanthus o Condylactis gigantea) secondo voi?
è molto piccolo il corpo è di 3 cm max.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...008022_596.jpg |
sembra un condylactis.. ma dalla foto si capisce poco.
|
ecco un altra , si è spostato diverse volte , purtroppo si pone in una zona assolutamente rischiosa per gli altri animali, e per me, in quanto ho difficolta ad alimentarlo... ogni volta lo ripongo nella posizione della foto, pero di notte ritorna sotto le roccie....... penso sia disturbato dalla luce lunare, stanotte la lascio spenta....vediamo se si sposta....... ha gia mangiato due volte in 4 giorni.....piccolissimi code di gambero fresco..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...008025_949.jpg
|
Confermo Condylactis.. e i problemi che hai tu sono normali delle anemoni..e sono in parte i motivi per cui io le sconsiglio vivamente.
|
capisco...lo so .... ne ero consapevole.... infatti ho inserito del carbone attivo in vasca per precauzione.... so i pericoli che porta...spero di riuscire a mantenerlo altrimenti lo regalero ad un amico con piu spazio.... tuttavia penso sia un esemplare meraviglioso, non trovi?..dopo la goniopora (il mio animale preferito) questi sono in secondo posto.....
|
Quote:
Quote:
|
gia.... è veramente triste che la goniopora non sopravviva...eppure da quello che ho letto a volte la si trova prospera in natura in condizioni peggiori di quelle di un ottimo acquario....boh....ciao e grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl