AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   salifer no3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11691)

superpippo 27-07-2005 14:48

salifer no3
 
salve stamattina mi sono arrivati i tes salifer ph,mg,ca,po4,no3 purtroppo quest' ultimo non era fornito di istruzioni in italiano qualcuno puo spiegarmi i dosaggi oppure tradurmi questo

scorpion5 27-07-2005 16:26

procedura:
-riempire il contenitore con 1 ml d'acqua
-aggiungere un cucchiaino raso e compresso di no3 1
-aggiungere un cucchiaino di no3 2
-mischiare dolcemente per 30 secondi ( non agitare )
-lasciar riposare per 3 minuti
-posizionare il contenitore sopra la parte bianca della scala colorimetrica e guardando dall'alto comparare. usare luce diurna per il test
-se il valore è inferiore a 10 mg/l usare la procedura a basso range

-posizionare la provetta contro la parte bianca della scala colorimetrica
-guardare lateralmente e dividere per 10 il valore del colore corrispondente per 10
-

asvanio 27-07-2005 16:29

1) Inserire 1.0 ml dell’acqua da testare nell’apposito contenitore.
2) Aggiungere un cucchiaio raso di NO3-1 e mescolare delicatamente per 10 secondi.
3) Aggiungere un cucchiaio raso di NO3-2, mescolare lentamente per 30 secondi e poi attendere per 3 minuti.
4) Appoggiare la provetta aperta sulla scala graduata, osservarla DALL'ALTO e leggere il valore corrispondente; se risulta praticamente zero allora si osservi la provetta DI LATO con la scala colorimetrica dietro, si legga il valore corrispondente e lo si divida x 10.

Ricapitolando:
Vista dall'alto NON DIVIDI x 10.
Visto di lato DIVIDI per 10.

;-)

superpippo 27-07-2005 17:15

ciao ragazzi grazzie per avemi risposto ma cose la procedura a basso range.

superpippo 27-07-2005 20:26

ho effetuato il test risultato guardandolo dal' alto no3(2)se invece lo guardo lateralmente no3(25)lo diviso per 10 tot.(2,5)secondo voi e giusto e mi potete spiegare la preocedura basso range cosa significa grazie.

gabrimor 27-08-2005 06:35

Non mi piace questo test meglio il dupla (per no3)

superpippo 27-08-2005 15:10

ciao gabrimor sul forum e non solo dicono che i salifer sono tra i migliori ma se tu hai qualche particolare per affermare che i dupla siano migliori ti invito a esprimerlo perche cosi tutti possano avere sempre la possibilita di poter scegliere il materiale migliore ciao.

gabrimor 28-08-2005 01:52

Dalla mia esperienza e facendo controllare i valori dei vari test con quelli fatti da un laboratorio(ho speso 150 euro) i migliori sono risultati:

po4 Merck
mg ca Salifert
kh e no3 Dupla

thief872003 28-08-2005 13:06

non potete dire che un test e' meglio dell'altro. perche' essendo dei test colorimetrici sono molto soggettivi!!!
Non tutti percepiamo i colori allo stesso modo!!!

gabrimor 28-08-2005 20:16

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
non potete dire che un test e' meglio dell'altro. perche' essendo dei test colorimetrici sono molto soggettivi!!!
Non tutti percepiamo i colori allo stesso modo!!!

Scusa sono soggiettivi a cosa? Se non sei daltonico in un test non c'e' niente di soggettivo, il valore finale e' lo scopo del test se lo da' errato.......Prova a misurare il calcio con il test Sera e poi con il salifert.Ci sono test validi come ci sono schiumatoi validi plafoniere valide ecc..........Sei fuori strada


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09508 seconds with 13 queries