AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Acqua di osmosi o demineralizzata??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116837)

PaoloREEF 06-02-2008 19:01

Acqua di osmosi o demineralizzata???
 
Salve, sono appena arrivato da un negozio, ho chiesto dell'acqua di OSMOSI e il negoziante mi ha risposto: non abbiamo acqua di OSMOSI ma solo acqua demineralizzata!!

40 litri = 2 EURO

AIUTATEMI :-)))

marcola62 06-02-2008 19:28

sono due cose diverse. L'acqua demineralizzata viene prodotta tramite processi con resine a scambio ionico che rimuovono solo una parte di ioni mentre l'acqua prodotta con i sistemi ad osmosi inversa viene trattata con membrane che filtrano la maggior parte degli ioni presenti.
informati bene dal negoziante e prendi solo quella ad osmosi. anzi se vuoi un consiglio comprati un impiantino e te la produci da te.
;-)

leletosi 06-02-2008 19:45

;-) osmosi all life long ;-)

nient'altro

SJoplin 07-02-2008 01:57

Re: Acqua di osmosi o demineralizzata???
 
Quote:

Originariamente inviata da PaoloREEF
Salve, sono appena arrivato da un negozio, ho chiesto dell'acqua di OSMOSI e il negoziante mi ha risposto: non abbiamo acqua di OSMOSI ma solo acqua demineralizzata!!

Informati bene che se è acqua deionizzata, cioè prodotta da impianti a colonna con resine a scambio ionico, potrebbe andare bene ugualmente. Prova a chiedergli quanto fa di conducibilità e vedi che ti risponde.

marcola62 07-02-2008 19:04

Quote:

Prova a chiedergli quanto fa di conducibilità e vedi che ti risponde.
secondo me gli risponde di andarsela a comprare da un'altra parte :-D :-D :-D almeno questo e' quello che hanno risposto a me una volta dopo aver fatto la stessa domanda :-)) anzi ha pure aggiunto: " e pe 3 euro che vuoi che te la porto pure a casa?" #36#

Riccio79 07-02-2008 19:08

Quote:

" e pe 3 euro che vuoi che te la porto pure a casa?"
E io gli avrei risposto che avrei voluto sapere almeno che compravo...così tanto per.... :-D

SJoplin 07-02-2008 22:02

marcola62, sarebbe peggio se gli sparasse uno "zero" così, tanto per dir qualcosa... ;-)

marcola62 08-02-2008 21:29

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Informati bene che se è acqua deionizzata, cioè prodotta da impianti a colonna con resine a scambio ionico, potrebbe andare bene ugualmente. Prova a chiedergli quanto fa di conducibilità e vedi che ti risponde.

quello che dice sandro e' giusto xo' gli impianti x produrre una buona acqua deionizzata sono abbastanza costosi xche' sono necessarie diverse colonne in serie di resine sintetiche che trattengono cationi e anioni e in cambio vengono ceduti H+ e OH-, che ovviamente danno acqua pura. se l'impianto e' mediocre o le resine non sono adeguate (per es lo scambio non e' con H+ e OH-) l'acqua viene semplicemente "addolcita"
cmq se la conducibilita' e' inferiore ai 5-10 microS/cm allora puo' andar bene

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
E io gli avrei risposto che avrei voluto sapere almeno che compravo...così tanto per.... :-D

da come mi guardava secondo me non capiva nemmeno di cosa stessi parlando.....tipo "la conducibilita'? ecche e' " :-D :-D

SJoplin 09-02-2008 03:18

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Informati bene che se è acqua deionizzata, cioè prodotta da impianti a colonna con resine a scambio ionico, potrebbe andare bene ugualmente. Prova a chiedergli quanto fa di conducibilità e vedi che ti risponde.

quello che dice sandro e' giusto xo' gli impianti x produrre una buona acqua deionizzata sono abbastanza costosi xche' sono necessarie diverse colonne in serie di resine sintetiche che trattengono cationi e anioni e in cambio vengono ceduti H+ e OH-, che ovviamente danno acqua pura. se l'impianto e' mediocre o le resine non sono adeguate (per es lo scambio non e' con H+ e OH-) l'acqua viene semplicemente "addolcita"
cmq se la conducibilita' e' inferiore ai 5-10 microS/cm allora puo' andar bene

Infatti quello che ho scritto rappresentava la versione sintetica della tua :-))

può avere un impianto di resine a scambio ioniche (spezziamo una lancia a favore del negoziante, per una volta, poi tanto non sarà così :-D :-D) però può essere scadente (chiedi la conducibilità). ho letto che all'estero questi impianti sono di gran moda... diventerà così pure da noi? e quanti post salteranno fuori di gente che si è ustionata le mani con gli acidi nel tentativo di rigenerare le resine? #24 #24

marcola62 09-02-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
può avere un impianto di resine a scambio ioniche (spezziamo una lancia a favore del negoziante, per una volta, poi tanto non sarà così :-D :-D)

ok d'accordo spezziamo una lancia sul ........ #13 ehm pardon ...a favore del negoziante :-D :-D

OT sandro hai traquillizzato il tizio del TDS? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09176 seconds with 13 queries