![]() |
KilliFish in bagno: 80x30, come l'organizzo?
Buongiorno amici acquarofili, vorrei andare a Ferrara a prendere qualche killi per provare anche quest'esperienza. La mia "carriera" da acquariofilo non ha ancora toccato i meravigliosi Killi e questo non posso più sopportarlo. :-)
Ho deciso di colonizzare il bagno (temperatura 20#22°), visto che è il MIO bagno in casa e visto che non ho altro spazio oltre al salotto. Ho un supporto per acquari di base 80x30, come questo http://www.abissi.com/foto/1908.jpg C'è anche lo spazio sotto, chiaramente. Come l'organizzo? Non essendo pratico di Killi potrebbe sfuggirmi qualcosa di fondamentale, e quindi prima di comprare vasche, vaschette e accessori vari, meglio chiedere, no? Io pensavo: sopra: 3 cubi della wave, 25x25x30 cm, per 3 specie differenti sotto : 2 schiuditoi a disco per artemie + 2 vaschette in plastica per schiusa delle uova e accrescimenti dei piccoli Le vaschette in alto avranno lucetta, filtrino a zainetto, senza riscaldatore. Le vaschette sotto avranno solo lucetta in comune e un filtro "ad aria". Che ne pensate? Ho Dimenticato qualcosa? :-)) |
doamnda a bruciapelo
>sopra: 3 cubi della wave, 25x25x30 cm, per 3 specie differenti ok....ma quando schiudi dove li metti i nuovi nati???? |
mmmm, i nuovi nati li metto sotto, in una vaschetta di plastica di 10#12 litri.
Poi dove li metto da li...non lo so, o li regalo o li vendo o li metto con i genitori. In generale l'idea era di scambiare-regalare-vendere principalmente uova... Potrei anche partire solo da 2 specie...tu che faresti? |
faccioamo 2 conti .... se prendi annulai avrai schiuse di media 30 piccoli, poi dovrai dividere per praticità/convenienza maschi con femmine o piu' o meno grandi con piu' o meno piccoli. Con i non annuali il discorso cambia .... ma ti ritrovi con i pesci di dimensioni ed età differenti ....
Io partirei con una specie annuale magari ed eventualmente delle uova (in schiusa magari tra 3-4 mesi) di annuali tanto per impratichirmi. ...................poi volere è potere. |
mmmm, stò anche pensando una cosa: meglio partire da 2 specie, ma con più esemplari per specie. Quindi acquistare 4 coppie, 2 per ogni specie.
Infatti: Se compro 2 coppie di pesci adulti e ne metto una in ogni acquarietto...se perdo un singolo pesce per un motivo qualsiasi, perdo in pratica quella specie finchè non ritrovo un altro esemplare adulto. E per alcune specie non è per niente facile. Magari si trovano delle uova da ricevere via posta, ma non gli adulti. Quindi forse per cominciare sarebbe meglio comprare 2 coppie di "coppie", Cioè 4 esemplari per ogni specie. Se poi messe nei 2 acquari i 2 maschi litigano...i peggiori li separo nella terza vaschetta. :-) |
>ma con più esemplari per specie
questa è una cosa saggia... >Quindi acquistare 4 coppie, 2 per ogni specie ... e qui sorge il secondo problema #19 . ..es.: se metti 2 notho guentheri maschi non nati e vissuti assieme vai tranquillo che uno prima o poi ci lascia le penne ...ops le pinne .. magari avresti più opportunità con 3 dato che l'attenzione del maschio dominante sarebbe divisa ... comunque in merito aspettiamo qualche indicazione in più dai ragasi di aik |
ciao!
....sono molto contento che hai intenzione di provare con i kilii...... ....dato che le possibilità di iniziare con i ciprinidontidi sono tante, in quanto ci sono molte specie adatte per iniziare, sia di annuali che di non annuali... .....hai per caso, curiosando tra internet e la letteratura acquariofila, letto di qualche specie che ti interessa o che ti piace in modo particolare? ....mi sembra, dato che parli di uova, che sei più orientato su specie annuali.... quali?....... a quale temperatura varia la tua stanza da bagno tra estate e inverno?..... hai a disposizione cibo vivo o surgelato di qualità? i 3 cubi della wave non sono grandissimi e già ti escludono un po' di possibilità..... ma potrebbero andare molto bene per aphyosemion, piccoli fundulopanchax, rivulus, e annuali non molto grandi.... .....fammi sapere se sei indirizzato su qualche specie in particolare, di sicuro a Ferrara ci saranno all'asta killi anche poco diffusi nell'hobby e molto interessanti...... anche tra i non annuali..... ciao e buona giornata! Marco |
Hello All
io penso che le dimensioni che hai dichiarato NON ti escludano molte possibilita´ Con un trio per vasca ci puoi piazzare quasi tutti i Nothobranchius, tutti i Simpsonichthys e quasi tutte le specie di Rivulus. L´approccio mi sembra buono e tre specie sono un buon inizio. Ne riparleremo quando torno Take care |
- mi son fatto una lista di specie che mi piacciono e sulle quali stò raccogliendo informazioni più dettagliate...insomma va scremata sicuramente.
- in effetti sono più orientato sulle specie annuali per il discorso uova/spedizioni/scambi a distanza - il bagno, come tutta la casa, stà fra i 20#22 in inverno e i >30° l'estate, a seconda della clemenza del clima romano! :-) - cibo surgelato ce l'ho sempre: artemie, pastone per discus, tubofex. Come vivo sono pratico solo di naupli di artemia (con il caldo anche gli adulti in giardino), e ho litigato una volta con le anguillole dell'aceto. :-)) Quindi nella mia selezione attuale stò escludendo le specie con avannotti troppo piccoli per accettare i naupli di artemia, per comodità. Approfitto per chiedere DOVE trovare online un database valido, anzi IL database, per analizzare le esigenze delle singole specie. Sono orientato a provare una specie di Notobranchius come annuale, ad esempio magnificus o rachovii e come seconda specie potrei anche associare un'annuale...tipo un Pseudoepiplatys annulatus. BOB dove vai? Torna qua o ti vengo a cercare su Yahoo! (ML AIK) #18 |
>BOB dove vai? Torna qua o ti vengo a cercare su Yahoo! (ML AIK) >:-<
mi sa che attualmente hai parecchio da cercare :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl