AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   info pesce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116663)

nicolahhp 05-02-2008 13:05

info pesce
 
salve sono un nuovo iscritto di questo forum, possiedo un acquario da un paio di mesi e quindi, come avrete capito, sono alquanto inesperto

vorrei sapere ke tipo di pesce è questo, mi è stato venduto insieme ad un altro pesce ke è sicuramente un black molly e mi è stato detto che sono una coppia sarà vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_388.jpg

Cecy 05-02-2008 20:55

Mi sembra una poecilia velifera..ma non posso esserne certa perchè non si vede bene la pinna dorsale! (al 95% lo è) :-))

The Dealer 05-02-2008 22:20

penso proprio che sia una poecilia velifera #36# e credo che sia anche molto probabile l'incrocio con il black molly

babaferu 05-02-2008 23:29

a me sembra un molly, per quel che si vede: oggi ne ho visto uno identico, in una vasca.

nicolahhp 06-02-2008 10:40

posto altre foto (perkè non riesco mai a fare una foto decente???) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_731.jpg

nicolahhp 06-02-2008 10:42

sempre sfocate :( http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_159.jpg

Aredhel 06-02-2008 12:27

direi che è un molly

proton 06-02-2008 19:57

sembrerebbe un molly ma la pinna dorsale mi sa di velifera. forse più velifera, ma quoto raffaele assante

diego83 06-02-2008 20:14

Giusto per chiarire una cosa...
Poecilia velifera, Poecilia latipinna, Poecilia mexicana o sphenops (così come altre specie meno conosciute ai più) sono tutti Molly, che altro non è che un nome comune "adottato" dalla storpiatura inglese dell'ex genere (Mollinesia) , al quale erano ascritte le specie ora spostate tra le Poecilia.

http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/molly.htm

Premesso ciò, il pesce in foto è un maschio di Poecilia velifera o Poecilia latipinna o più probabilmente un ibrido, e non intendo ibrido diretto, tra queste due specie e magari altre (Poecilia sphenops, kykesis o altro), pratica diffusa soprattutto per fissare colorazioni tanto particolari.

ciao diego

Aredhel 07-02-2008 00:29

se mette voceil presidente...ci fidiamo! -69


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12265 seconds with 13 queries