AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario 200lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116655)

mattia barison 05-02-2008 12:10

il mio acquario 200lt
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Anche se il mio acquario non è proprio neo-nato volevo condividere con voi impressioni e giudizi sul mio operato!
TIPO ACQUARIO Acquario chiuso Dimensione 100 * 40 * 53 litri lordi 200 circa Spessore vetri 6 mm
DATA ALLESTIMENTO 15 Giugno 2006
FILTRO Interno a 3 scompartimenti caricato con lana di perlon e cannolicchi
ILLUMINAZIONE Totale 100 Watt: 3 neon T5 25 Watt 10.000k Silvanya Acquastar con parabole riflettenti 1 neon T5 25 Watt Silvanya Gro lux Fotoperiodo 9 ore
POMPA Mini Jet 606 muove circa 500 l/ora
RISCALDAMENTO Termoriscaldatore Prodac 150 Watt Cavetto Riscaldante Prodac 25 Watt acceso sempre a parte periodo estivo
FONDO Fondo Attivo Anubias ricoperto da 20#25 kg di quarzo “rosella” di media granulometria
CO 2 Impianto con bombola 500 grammi usa e getta Prodac con atomizzatore circa 8 bolle al minuto
FERTILIZZAZIONE Dennerle E15 ferro bivalente “bianco” con potassio e manganese (mezza dose consigliata) Dennerle V30 occasionalmente quando vedo la crescita un po’ stentata (mezza dose cosilgliata)
MANGIME Una volta al giorno con piccoli dosaggi alternativamente con: Sera Vipigran Sera Microgran Sera Vipan Sera Viformo
ALTRI PRODOTTI Biocondizionatore Prodac AcquaSana al cambio d’acqua Batteri Prodac Ammonia Control al cambio d’acqua Ph Minus Sera occasionalmente per il controllo del Ph Oligoelementi Sera Mineral Salt aggiunti all'acqua ad osmosi solo nei cambi d'acqua elevati
PESCI 6 Cardinali, 10 Thayeria Boehlkei, 9 Petitella Georgiae, 3 Caridina Japonica, 1 Corydoras Albino, 1 Ancistrus, 1 Crossocheilus albino, 2 Epalzeorhynchus kallopterus
PIANTE Vallisneria Stripped, Microsorium Pteropus, Microsorium Windelov, Anubias Barteri Nana, Echinodorus Macrophillus, Cryptocoryne Wendtii Green, Cryptocoryne Wendtii Brown, Aponogeton Ulvaceus
VALORI DELL’ACQUA
PH 7 – 7,2
GH 8
KH 4
NO3 Assenti
PO4 Quasi Assenti
FE Non misurabile
Cond. 280 circa

alexxxx 05-02-2008 13:50

complimenti, mi piace tantissimo #25

kakashi 05-02-2008 13:53

la vasca è bella pero' hai posizionato l'echinodorus trioppo sul davanti e anche la microsorium è troppo vicina al vetro.
per il resto è molto bella

Tropius 05-02-2008 14:53

molto molto carina, ha il tipico aspetto di una vasca "vecchia" e placida ;-)

mai pensato di aggiungere anubias nei buchi? in modo che non ci sia quello stacco dall'altezza della vallisneria alla sabbia sotto.

Ah, noto che non hai praticamente ferro in vasca... che ne dici di aggiungerne un pò?

e... benvenuto :-))

mattia barison 05-02-2008 16:21

Per Alexxxx
Grazie per i complimenti, fanno sempre un sacco piacere!

Per Kakashi
Hai perfettamente ragione, l’echinodorus in quel posto proprio non ci sta! È solo che è il recupero di un vecchio allestimento in cui era praticamente sparita…non credevo recuperasse così discretamente…ora non so che disastro farei in acqua nel sradicarla!

Per Tropius
Per buchi intendi quelli sul lato destro tra le vallisneria e le crypto?
Riguardo al ferro… Non praticando una fertilizzazione spinta ne tantomeno giornaliera (non ne sarebbe nemmeno il caso visto il tipo d’acquario e piante) penso sia abbastanza normale il risultato del test dipendendo da molti fattori…tempo dalla concimazione, tipo di test, tipo di fertilizzante (ferro bi-trivalente)… Io personalmente cerco piuttosto di valutare il vero fabbisogno della pianta evitando così il rischio di “dar da mangiare” alle alghe; per ora le piante crescono bene in riferimento al tipo, se sarà il caso in futuro aumenterò la dose!

kakashi 05-02-2008 21:18

capisco mattia ma se ti dovesse crescere molto ti invade tutta la vasca.
guarda un po' qui la mia echinodorus...

http://img179.imageshack.us/img179/9991/vascavb6.th.jpg

http://img522.imageshack.us/img522/4...ralemb6.th.jpg

adesso 2 volte alla settimana poto per tenerle a bada...

kakashi 05-02-2008 21:29

comunque una volta che la togli si alza comunque un polverone dal fondo, infatti anche io priama l'ho dovuta ripiantare e quando l'ho sollevata ha alzanto un polverone ma in breve tempo il filtro ha fatto il suo dovere ;-)

Aredhel 06-02-2008 01:58

ma quella...quella...è davvero microsorum???wow! -05 è strabella!!la mia è tutta bruciataaaaaaaa

kakashi 06-02-2008 12:37

ciao aredhel grazie sono contento che ti piace cmq non è microsorium ma un'echinodorus. ;-)

Aredhel 06-02-2008 12:59

kakashi, senza nulla togliere alla tua echino e al tuo stupendo acquario (i dischi sono favolosi, complimenti!) mi riferivo alla microsorum di mattia barison, :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06402 seconds with 13 queries