![]() |
richiesta informazioni
Ciao a Tutti.
Sono un novellino e dopo aver letto tra il vostro forum ed altri mi sono deciso e sono partito in questa avventura. Il mio acquario 50x33x33 circa 50 litri Roccie 9 kg indonesiana (almeno a detta del negoziante) + 3 kg coltivata Pompe due koralia1 Shiumatoio OCTOPUS NANOSKIM NS80 (sconosciuto) Dopo aver fatto lacqua (sale istan ocean) temperatura 26 ho inserito le roccie (dopo 24 ore) ho acceso le pompe e schiumatoio. Dopo un settimana ho fatto dei test ph 8.5 kh 10 temp 27 po4 0.5 nh4 0.25 no2 0.1 no3 50 mg 1240 ca 400 densita 1025 Test fatti con salifert (anche se a volte è abbastanza difficile in base alla scala dei colori trovare il valore giusto) Volevo sapere se un valore cosi altro di no3 è normale ?? Poi ho notato dei strani esseri con dei tentacoli sulla roccia ed anche sui vetri (3 o4) e credo che siano Aiptasia sono dannose per la maturazione dell'acquario?? Grazie di tutto |
i test falli alla fine del periodo di buio (anzi 1 solo a fine mese per vedere se puoi startare e poi falli quando sei arrivato a fotoperiodo completo) adesso non servono a nulla, in un ambiente instabile, dove sono in atto milioni di processi (morte in primis) cosa si vede se si misura? anzi sarebbe strano avere i valori perfetti (o le rocce sono morte e passate in acqua ossigenata o ....... i test sono tarati per mentire)
Quote:
- mese di buio, pompe a manetta schiumatoio idem niente cambi ; usi resine? |
Grazie per la risposta :-) No niente resine dici che devo usarle??
|
mi sa di si, servono ad abbassare i fosfati
|
scusa l'ignoranza in che senso coltivata....la roccia dico
|
Forse ho usato un aggettivo sbagliato intendevo dire roccia calcarea che viene scaricata in mare e lasciata maturare per alcuni anni durante i quali vengono colonizzate da una discreta quantità di flora e fauna marina,almeno credo :-))
|
si chiamano proprio coltivate ;-)
i no3 sono alti....rocce sporche direi maturazione complicatuccia ma non impossibile..........stai sereno |
no non hai sbagliato nessun aggettivo...e che non sapevo l'esistenza di rocce coltivate....
|
Che tipo di resine antifosfati mi consigliate #19
|
square, io in maturazione ho usato le phosguard della seachem 1gr/L nel filtro a zainetto e mi sono trovato bene.....se poi hai un letto fluido e' meglio. ci sono anche le rowaphos
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl